Cronaca
25 Ottobre 2018
Si prescrive l'accusa per Parpiglia, assolti i suoi colleghi e presunti complici. Confermata la condanna per bancarotta per il commercialista Baruffa

Corruzione Rimini Yacht, prescrizione per l’ex ufficiale della Gdf

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Incidente via Calzolai. Il figliastro è grave, lui fugge dopo l’alcoltest

Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Comacchio non si spegne: il Consiglio di Stato salva la musica ai Lidi

Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Nella foto, la sede della Corte d’appello di Bologna

Tre assoluzioni, una prescrizione e una condanna. Si chiude così, con un ribaltamento totale, il processo d’appello nei confronti dei finanzieri accusati di essersi fatti pagare – con soldi, cene o regali – per alleggerire una verifica fiscale alla Rimini Yacht, la società dell’imprenditore Giulio Lolli, oggi detenuto in Libia con l’accusa di terrorismo. Una vicenda nata a Bologna, ma che vede coinvolte anche due persone di Ferrara.

La prima è l’ex ufficiale (tenente colonnello) delle Fiamme Gialle, Massimiliano Parpiglia, difeso dall’avvocato Alberto Bova, condannato in primo grado a 5 anni per corruzione, e che in appello si è avvalso della prescrizione. Era quello che rischiava più di tutti di andare in carcere nel caso in cui la condanna fosse stata confermata ma, viste le sorti dei suoi colleghi coimputati, è una prescrizione che vale come un’assoluzione. Il collegio giudicante ha infatti assolto per non aver commesso il fatto i suoi presunti complici, ovvero il tenente colonnello Enzo Di Giovanni e i marescialli Luigi Giannetti e Felice Curcio.

Per Parpiglia è la seconda assoluzione (di fatto almeno) ottenuta nel 2018 dopo quella per la vicenda – nata sempre dall’inchiesta Rimini Yacht – che lo vedeva imputato con l’imprenditore Paolo Ferrari.

La Corte d’Appello di Bologna ha però trasmesso gli atti alla procura militare di Verona per l’ipotesi di collusione, dichiarando il difetto di giurisdizione.

Il secondo ferrarese coinvolto, lui invece condannato, è Giorgio Baruffa, commercialista che venne assolto in primo grado dall’accusa di corruzione, ma condannato a tre anni per bancarotta. La Corte d’Appello ha confermato la condanna

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com