Copparo
24 Ottobre 2018
Venerdì 26 e sabato 27 ottobre Inseme x caso mette in scena la commedia dialettale a sostegno di Ail

“Du vecc… e na valisa” di Franca Franchini al De Micheli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Calcio. Asd Copparo 2015, inizia l’era Trio

La nuova presidente Vanessa Galante ha esposto gli obiettivi della società: “Il nostro obiettivo è far crescere il settore giovanile, creando un percorso che porti i ragazzi fino in prima squadra"

A Copparo arriva “Il pranzo della domenica”

Il Comune di Copparo aderisce all’iniziativa nazionale “Il Pranzo della Domenica”, promossa da Anci insieme al Ministero della Cultura e al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, in sostegno della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco

Copparo. Doppio appuntamento con la rassegna dialettale al teatro comunale De Micheli: venerdì 26 e sabato 27 ottobre, alle 21, la compagnia Insieme x caso mette in scena “Du vecc… e na valisa”, commedia brillante di Franca Facchini.

La vicenda si svolge nella casa signorile di Rocco e Clarissa, due benestanti coniugi che hanno una figlia di nome Allegra, ma che tanto allegra non è. Quest’ultima porterà a casa il futuro marito, Rodolfo, goffo ragazzo dai sani principi e con la passione per i computer. Rodolfo sarà accompagnato dalla mamma Tullia, ormai vedova da anni, donna piena di sé e che vorrà a tutti i costi organizzare le nozze dei due ragazzi…

Risate, peripezie, malintesi e tante emozioni, faranno da cornice a questa esilarante commedia, interpretata da Franca Facchini, Stefano Guerra, Giulia Bonora, Carla Vitali, Gloria Pastorello, Paola Finessi, Mirco Carletti, Barbara Zappaterra; regia di Franca Facchini, luci e suoni Cesare Guberti, Sara Guberti, Enrico Guerra; direttore di palco Walter Vigneti, coreografie di Giulia Stabili; presenta Gian Marco Duo.

Dopo il sold out al debutto in aprile, a favore dei vigili del fuoco volontari di Copparo, in questa occasione invece il gruppo aiuterà Ail Ferrara (associazione Italiana contro le Leucemie Linfomi e mieloma) per il sesto anno consecutivo, dove venerdì vedrà la presenza, oltre del suo presidente Gian Marco Duo, del prof. Antonio Cuneo, direttore del Reparto di Ematologia dell’ospedale di Cona e della testimonianza del comandante della polizia provinciale Claudio Castagnoli sulla sua lotta quotidiana contro una leucemia cronica, a sottolineare l’importanza di queste lodevoli iniziative per sostenere la ricerca e gli ammalati.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com