Al Boldini “Noi e la grande ambizione” di Andrea Segre
Lunedì 10 novembre il Cinema Boldini in Sala Estense ospita una serata speciale dedicata al nuovo film di Andrea Segre, "Noi e la grande ambizione"
Lunedì 10 novembre il Cinema Boldini in Sala Estense ospita una serata speciale dedicata al nuovo film di Andrea Segre, "Noi e la grande ambizione"
Martedì 11 novembre alle ore 18 presso la sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio di Ferrara Daria Bignardi presenta il libro “Nostra solitudine” edito da Mondadori
La mostra "Meta-Ferrara" presenta dall’8 novembre al 1° febbraio 2026 presso la Residenza Municipale i lavori realizzati da Stefano Tassi per i trent’anni dall’inserimento di “Ferrara, città del Rinascimento” nella lista Unesco
Riporta una testimonianza del clima vissuto dai legionari fiumani più vicini a D'Annunzio, il libro di Sandro Franchini dal titolo "Aviatori, legionari e legionarie a Fiume con D’Annunzio" che il 10 novembre sarà presentato nella biblioteca Ariostea
Lunedì 10 novembre, al cinema S. Benedetto alle ore 16, Alfredo De Filippis presenta il video “L'anemia venuta dal mare, viaggio nella storia di una malattia dalla Grecia antica a Spina”
Ritorna per il diciottesimo anno consecutivo il corso di fotografia organizzato dal FotoClub Ferrara, come sempre aperto a tutti. Saranno sette gli incontri previsti tra lezioni in aula e uscite guidate, lo scopo del corso è quello d’insegnare in modo semplice come fare fotografie da mostra.
Ogni lezione tratterà un tema specifico presentato ogni volta da un docente diverso, esperto di quel particolare settore fotografico. i docenti saranno Maurizio Tieghi (impostazioni fotocamera e composizione immagine), Gian Paolo Lorenzoni (errori più comuni da evitare), Luca Zampini (fotografare nei viaggi e il paesaggio) e Roberto Targa (la postproduzione).
Le uscite guidate riguarderanno la fotografia di street, architettura, paesaggio urbano e notturni. I corsisti saranno seguiti dai docenti e tutor del FotoClub Ferrara, nell’ultima lezione si eseguirà una lettura critica delle immagini prodotte durante le uscite.
Il costo è modico e ammonta alla tessera sociale più un piccolo contributo per le spese. Il corso avrà il riconoscimento Fiaf con attesto di frequentazione, per informazioni ed iscrizioni inviare mail a info@fotoclubferrara.it prima possibile perché il numero dei partecipanti sarà ridotto.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com