L'intervento del sindaco di Ferrara Alan Fabbri sul fenomeno 'maranza' e le parole sui ragazzi magrebini che “tendono a isolarsi, a fare branco, a rifiutare le regole e l'autorità” ha scatenato le reazioni delle opposizioni
Dopo i recenti episodi di violenza che hanno coinvolto gruppi di minorenni nel centro storico di Ferrara, il gruppo consiliare del Partito Democratico ha depositato una richiesta formale per la convocazione congiunta della 2ª, 3ª e 4ª Commissione consiliare
Il Comune di Ferrara farà appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Emilia-Romagna (n. 1161/2025), che aveva dichiarato "irricevibile" il ricorso dell’amministrazione contro l’autorizzazione rilasciata da Arpae alla società BioFE Srl per la costruzione di un impianto privato di produzione di biometano nella frazione di Gaibanella
Aderire alla campagna "R1pud1a" promossa da Emergency. È questa la richiesta della mozione promossa da tutte le minoranze in Consiglio comunale con l'obiettivo di "sensibilizzare istituzioni e cittadinanza sulla necessità di ripudiare la guerra in quanto grave strumento offesa alla dignità umana"
La questione maranza è una realtà seria. Noto con piacere che molti politici, indipendentemente dal colore politico, si approcciano al tema con prudenza e ne riconoscono la complessità
È Marco Pettazzoni, il consigliere regionale della Lega Nord di Cento, il protagonista della diciannovesima puntata di “Casalavoro”, il format televisivo ideato dall’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna per raccontare la vita degli eletti in Consiglio regionale. Pettazzoni si racconta a partire dal suo vivere proprio a metà tra la province di Ferrara e Bologna, nella “mezzeria”, parlando poi del suo legame con il territorio, dell’esperienza del terremoto, della scelta di fare politica attivamente e della sua passione per lo sport che lo ha portato dalla palla da calcio ai guantoni.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com