Attualità
17 Ottobre 2018
Restyling in piazza e nelle vie di accesso per camminare sotto una galleria di luce. Il numero dipende dall'adesione volontaria dei commercianti

Svelate le nuove luminarie natalizie, un tetto di stelle avvolgerà tutto il centro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. Il veterinario Ausl: “Non rilevai grosse anomalie”

Durante i propri sopralluoghi, aveva trovato "tutto regolare" senza rilevare "grosse anomalie" nello svolgimento delle operazioni di bonifica dal virus. È la testimonianza del dottore Massimo Tassinari, medico veterinario dell'Ausl di Ferrara che - tra ottobre e dicembre 2017 - si occupò delle attività di sanificazione dello stabilimento Eurovo di Codigoro

Cittadini del Mondo, arriva la proroga al 31 ottobre ma non basta

"Finalmente a 10 giorni dalla scadenza prevista per lo sfratto dalla nostra sede in via Kennedy 24, abbiamo ricevuto una proroga fino al 31 ottobre". A comunicarlo è l'associazione Cittadini del Mondo che però sottolinea anche come questa non sia una soluzione ma solo la possibilità di avere "un po' di tempo per portare a termine i corsi e le altre attività già programmate e per cercare una sede idonea"

Campotto, la rinascita passa dai ponti

Lo scenario dei lavori per strade e ponti è stato il tema dell’assemblea dei cittadini di Campotto riuniti nella sede dell’ostello, dove hanno incontrato il presidente della Provincia, Daniele Garuti, il sindaco di Argenta, Andrea Baldini e l’ingegnere capo della Provincia, Luca Capozzi

Ferrara sotto allerta: in arrivo temporali intensi

Ferrara si prepara ad affrontare una giornata di maltempo giovedì 22 maggio, secondo l’ultimo bollettino della Protezione civile regionale, emesso nella tarda mattinata di mercoledì. L’intera provincia è stata inserita in allerta gialla per temporali, in una giornata che vedrà condizioni meteorologiche instabili su larga parte dell’Emilia-Romagna

Sono state presentate nella sala dell’Arengo del Comune di Ferrara le luminarie che dal 17 novembre e fino all’Epifania illumineranno il cielo della città. Ad illustrare alle associazioni di categoria e ai commercianti le novità sono stati i rappresentanti dell’Ati che gestirà gli eventi natalizi, Riccardo Cavicchi e Alessandro Pasetti. Al tavolo dei relatori anche l’assessore al commercio Roberto Serra e la dirigente Maria Teresa Pinna.

Dopo il successo riscosso lo scorso anno dal cosiddetto “tetto di stelle” che ha illuminato piazza Trento Trieste, gli organizzatori hanno annunciato che, proprio per venire incontro alle richieste delle associazioni di categoria, quest’anno il tetto di stelle sarà esteso a tutte le vie del centro e precisamente Bersaglieri del Po, via Canonica, via Mazzini, via San Romano, via Garibaldi, via Cortevecchia e Carlo Mayr.

Naturalmente la copertura delle luminarie a cielo stellato è stata confermata in piazza Trento Trieste, con un nuovo entusiasmante allestimento, e anche in piazza Municipale.

Tutto il centro storico e quindi anche le principali vie di accesso alla città e cioè viale Cavour, Giovecca e Porta Reno, saranno interessate da un restyling delle luminarie che saranno formate da vere e proprie tende di luci, lunghe 5 metri e alte 2, tanto da garantire un impatto luminoso davvero importante e di grande effetto scenico.

Anche le altre vie all’interno delle mura vedranno comunque un rinnovamento con luminarie a tenda lunghe 2,5 metri e alte 2. Lo scopo è quello di rendere caldo e accogliente l’impatto estetico e di dare a cittadini e turisti l’impressione di camminare sotto una galleria di luce, avvolti dall’atmosfera del Natale. Già a partire dalla prossima settimana inizierà la raccolta delle adesioni da parte dei commercianti, che saranno visitati dagli incaricati dell’organizzazione.

Una parte significativa delle luminarie che l’Ati ha in obbligo di posare in città adorneranno i luoghi simbolo del centro, “a vantaggio non solo dei commercianti ma di tutti i cittadini ferraresi e non” commentano gli organizzatori, per cui è “evidente che per diffondere in tutte le vie commerciali del centro le luminarie, risulti indispensabile una buona adesione del contributo volontario da parte dei commercianti”.

L’assessore Serra ha ribadito, infatti, che in base alle indicazioni del tavolo tecnico costituito da Comune, Provincia e Camera di Commercio, nella scelta del numero di luminarie da installare e della tipologia, si terrà anche conto di quante sono state le adesioni dei commercianti per strada.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com