Economia e Lavoro
16 Ottobre 2018
Concluso il passaggio dell'impianto e dei lavoratori. "Questa acquisizione supporterà il nostro piano di sviluppo"

Vinyloop, transazione chiusa. Benvinc: “Strategico per espandere la leadership”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Buskers. Il bilancio dei commercianti: “Se sapevamo così, chiudevamo per ferie”

Gelatai che si vedono respingere i clienti abituali ai varchi, esercenti costretti ad abbassare i prezzi per competere con i food truck e bancarellisti di Corso Porta Reno che confessano incassi da 30 euro a sera. L'altro volto della festa, che pare sia piaciuta più ai turisti che ai ferraresi, è fatto di malcontento e perdite economiche, tanto che qualcuno giura: "A queste condizioni non torneremo più"

Trasferito a Ferrara il sospetto sabotatore del Nord Stream

È stato trasferito nel carcere di Ferrara per motivi di sicurezza Serhii Kuznietsov, 49 anni, cittadino ucraino accusato di aver preso parte al sabotaggio del gasdotto Nord Stream, fatto esplodere nel Mar Baltico il 26 settembre 2022. L’uomo era stato arrestato il 21 agosto scorso a Rimini, dove si trovava in vacanza con la moglie e i due figli minori

La transazione per l’acquisto della Vinyloop da parte della Benvic è stata chiusa ufficialmente lunedì 15 ottobre. L’accordo con Inovyn, precedente proprietario dell’azienda specializzata nel riciclo degli scarti di Pvc, comprende il ‘passaggio’ della centrale, dei terreni adiacenti e di tutti gli attuali dipendenti di Vinyloop.

Questa manovra, presa lo scorso giugno, è stata strategica. A darne comunicazione è il direttivo della stessa Benvic Europe, società del Gruppo Investindustrial attiva nel compounding di Pvc, che assicura che “il trasferimento dei beni e dei dipendenti di Vinyloop a Ferrara rappresenta un adattamento strategico all’esistente business. Questa acquisizione supporterà la sostenibilità di Benvic nel piano di sviluppo strategico per espandere la leadership dell’azienda nel mercato dei polimeri”.

“La transazione – si legge nella nota  è il risultato di uno sforzo congiunto delle aziende e delle autorità pubbliche per trovare una soluzione alternativa per Vinyloop, i suoi dipendenti e la comunità locale e fornisce una conclusione soddisfacente per tutte le parti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com