Cento
16 Ottobre 2018
Sfatato il timore circolato nei giorni scorsi nello stabilimento: non ci sarà alcun 'doppio binario' per colleghi negli stessi reparti

I sindacati incontrano Vm: durante la cassa integrazione niente straordinari

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara e la retorica dell’Hub Unesco

Su diversi temi riguardanti Ferrara la strategia di questa amministrazione è non avere strategia, non proporre visioni. Si tratta di un disegno, di una volontà di governare (o comandare) affrontando vari temi che apparentemente danno lustro alla città, ma senza che vi sia un retrofit in termini di qualità urbana diffusa, di coinvolgimento dei cittadini e di crescita economica

Contestata truffa del Superbonus da 70mila euro

Una truffa del Superbonus da circa 70mila euro è quella che la Procura di Ferrara contesta a quattro uomini, tutti residenti nella provincia di Ferrara e a vario titolo legati a due società di edilizia

Aula a Kirk. Interviene Unife: “Solo una proposta del Consiglio degli studenti”

L'Università di Ferrara non ha intitolato nessuna aula al suprematista bianco Charlie Kirk. Al momento c'è solo una proposta (votata a maggioranza) del Consiglio degli studenti lanciata da Azione universitaria. Di fronte al diffondersi di notizie errata, l'ateneo estense tenta di spiegare i vari passaggi che la proposta degli studenti di destra dovrebbe affrontare prima di realizzarsi

Cento. In Vm la cassa integrazione inizierà il 17 ottobre e i sindacati verificheranno che durante la delicata fase degli ammortizzatori sociali, nei reparti interessati dalla misura, non verranno effettuati straordinari.

È questa la conferma che arriva dal segretario provinciale della Fiom – Cgil Samuele Lodi, in seguito all’incontro tra i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e l’azienda. Un incontro in cui è stato sfatato il timore – circolato nei giorni scorsi tra i dipendenti dello stabilimento – che durante l’uso della cassa integrazione, alcuni colleghi avrebbero continuato a lavorare a pieno ritmo, o addirittura superiore alla media.

Dall’azienda arriva la conferma – quasi scontata, ma necessaria per sfatare le preoccupazioni – che nei reparti produttivi soggetti a cassa integrazione non verranno svolti straordinari. Che potrebbero però riguardare i reparti considerati più strategici per una futura ripresa e rilancio dell’azienda, e quindi quelli coinvolti nella ricerca e sviluppo.

Riguardo alle tempistiche e alle modalità della cassa integrazione, è però prematuro fare ulteriori ipotesi. I sindacati incontreranno nuovamente l’azienda nei prossimi giorni – con ogni probabilità in questa settimana – per fare il punto della situazione e parlare delle prospettive dei lavoratori che riceveranno gli ammortizzatori sociali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com