Attualità
8 Ottobre 2018
Serata dal ritmo e dalle melodie graffianti, con la musica elettronica sudafricana. Evento in favore di Medici senza frontiere

Durban Dance, Internazionale si trasforma in una discoteca a cielo aperto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Distrutta e gettata nell’immondizia la foto di Anas al Sharif

Neanche un'ora dopo la fine della manifestazione lanciata da Ferrara per la Palestina in ricordo del giornalista ucciso a Gaza Anas al Sharif, la cornice con la sua fotografia, posata accanto alla targa commemorativa in Corso Martiri della Libertà, è stata ritrovata distrutta e gettata in un cestino dell'immondizia

Unife porta il ‘metodo Soverato’ in Italia

È un bilancio “straordinariamente positivo” quello della tappa calabrese della Summer School “Ascoltare i territori – Pratiche della partecipazione e del cambiamento” promossa dalla Cattedra Unesco “Educazione, crescita e uguaglianza” dell’Università degli Studi di Ferrara nell’ambito del progetto OndeSonore dedicato all’educazione all’ascolto

Gaza sotto assedio: Ferrara in piazza per rompere il silenzio

Mercoledì 13 agosto, dalle 18 alle 20, la Rete per la Pace di Ferrara sarà in piazza della Cattedrale “per informare e tenere alta l’attenzione sul genocidio in corso a Gaza e, in maniera meno eclatante, nei territori occupati da Israele in Cisgiordania e Gerusalemme est”

Acer, Guerzoni al primo Cda da neo presidente

Si è tenuta martedì 12 agosto la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Acer Ferrara, l’azienda che gestisce il patrimonio di edilizia residenziale pubblica della provincia

di Davide Soattin

Più di duecento ombrelli, tra curiosi passanti ed interessati spettatori, che incuranti della fitta pioggia battente ballano e si lasciano coinvolgere dal ritmo della musica. Internazionale a Ferrara è anche questo. Una tre giorni di non solo giornalismo, cultura ed attualità, ma anche di divertimento ed intrattenimento, grazie agli eventi programmati per coinvolgere qualsiasi fascia di pubblico, come quello organizzato sabato sera in piazza Municipale.

Davanti alla console del produttore ed attivista romano Francesco Cucchi, in arte Nan Kolè, e del musicista sudafricano Citizen Boy infatti, a partire dalle 22, la movida ferrarese si è data appuntamento, per scatenarsi fino a notte tarda sotto al grande palco allestito di fronte allo Scalone e trascorrere il più classico dei sabato sera, lasciandosi trascinare dal martellante e graffiante dj set di musica elettronica sudafricana gqom, proveniente dalle township di Durban, in quella che si è trasformata in una vera e propria discoteca a cielo aperto.

Una serata capace di risvegliare Ferrara dal consueto letargo che la avvolge ogni autunno,  che organizzata in collaborazione con Reverb, ha soprattutto avuto come nobile scopo quello di sostenere la causa di Medici senza frontiere e di #Umani, la nuova campagna promossa proprio da Msf in occasione dei loro 25 anni di attività in Italia, che riporta all’essenza dell’azione umanitaria invitando tutti a riscoprire il naturale istinto all’aiuto, perché le persone appartengono tutte a un unico genere: quello umano.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com