Attualità
6 Ottobre 2018
In mostra le tecnologie più avanzate, motomediche di ultima generazione e una Porsche Panamera Hybrid attrezzata in via esclusiva per il trasporto urgente di organi e plasma

La Mille e 118 Miglia del Soccorso arriva a Ferrara

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

E’ partita il 24 settembre da piazza VIII Agosto, nel cuore di Bologna, la seconda edizione de “La Mille e 118 Miglia del Soccorso”. La carovana della sicurezza stradale – ambulanze, mezzi tecnici di Anas e di assistenza stradale, motomediche e volontari – ha già toccato 16 piazze italiane sotto la scorta della polizia municipale: un lungo tour, da Nord a Sud della Penisola, per incontrare sindaci, scuole, associazioni di volontariato e cittadini. Ed è con questo spirito che lunedì 8 ottobre alle 9 La Mille e 118 Miglia del Soccorso arriverà anche a Ferrara in piazza Municipio.

In mostra i più tecnologici mezzi di soccorso, compresa una Porsche Panamera Hybrid di ultima generazione per il trasporto di organi e plasma, le turbine dell’Anas e le motomediche solari saranno in esposizione assieme a corsi gratuiti di primo soccorso e rianimazione. Obiettivo: promuovere, sviluppare e perseguire la cultura del primo soccorso e della sicurezza stradale oggi più che mai devono essere concetti che danno vita ad azioni concrete. E diventare pilastri su cui rifondare i valori sociali, civili e culturali della nostra società. Perché il rispetto della legalità sulla strada significa innanzitutto cambiare i propri atteggiamenti. Dobbiamo infatti abbandonare tutte quelle cattive abitudini – purtroppo di uso comune – che rischiano di generare tragedie evitabili.

Scendere dall’auto senza guardare lo specchietto, parcheggiare in doppia fila, utilizzare in modo indiscriminato gli smartphone non devono più essere pensati come semplici e innocue “leggerezze”. Sono comportamenti che minano la legalità e la sicurezza di ognuno di noi. Solo così, con un profondo cambiamento culturale, si ha la possibilità di salvare delle vite. Un concetto che non può essere portato alla ribalta solo quando la società si confronta con la morte. Insomma, si deve passare dalle parole ai fatti, attraverso percorsi, permanenti e coordinati, di informazione e formazione condivisi da tutti: amministratori, associazioni, operatori della sicurezza, cittadini.

Così come partecipare attivamente ai percorsi di formazione del soccorso significa dare un senso concreto all’esistenza. Chiunque, infatti, può trovarsi di fronte a una vera e propria emergenza: in casa, a scuola, al lavoro, per strada, durante il tempo libero. Sapere affrontare l’imprevedibile, sotto il profilo dell’assistenza, è indispensabile.

E’ con questo spirito altruistico e completamente gratuito che La Sorgente Onlus, associazione di volontariato con sede a Granarolo dell’Emilia – commenta il direttore sanitario, Cristian Manuel Perez, ideatore dell’evento -, e Anas, che ringrazio sentitamente per aver sempre creduto nel nostro progetto di rinnovamento culturale, hanno deciso di investire ancora nell’opera di divulgazione ed affermazione della cultura della sicurezza stradale mettendo in campo la seconda edizione de “La Mille e 118 Miglia del Soccorso”. Un evento on the road – con partenza da Bologna il 24 settembre e rientro sempre a Bologna l’8 ottobre dopo aver toccato da Nord a Sud 20 città italiane – per incontrare studenti, istituzioni, associazioni di volontariato, istituti di ricerca e cittadini. Obiettivo: diffondere la cultura della sicurezza stradale, intesa come valore prioritario della legalità e della coscienza della società civile, e l’importanza essenziale rivestita dalla formazione al soccorso”.

Inoltre, saranno simulati dei veri e propri incidenti per far capire a tutti quali sono e come si svolgono le fasi cruciali del soccorso e dei rilievi da parte degli operatori di polizia. Infine, attraverso il nuovo “percorso ebbrezza” ideato da Mapfre Assistance i giovani – indossando degli occhiali particolari – avranno l’esatta percezione delle alterazioni fisiche e psicologiche che si scatenano quando ci si mette alla guida sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com