Sport
5 Ottobre 2018
Un gremito Teatro Nuovo ha fatto da cornice alla tredicesima edizione del Galà dello Sport. Lazzari atleta dell'anno, a Mauro Borghi il Diamante

Il Coni premia le stelle più luminose dello sport ferrarese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Panchina Ars et Labor. “Marchini uomo giusto al momento giusto”

"Noi ci siamo, eccome". Dopo le indiscrezioni delle ultime ore, il procuratore sportivo Davide Gurieri dell'agenzia Golden Ball di Sasso Marconi conferma la disponibilità dell'ex capitano biancazzurro Davide Marchini, da lui rappresentato, a sedere sulla panchina dell'Ars et Labor nel prossimo campionato di Eccellenza

Pronti per la prima edizione del Ferrara Sport Festival

E' conto alla rovescia per la prima edizione del Ferrara Sport Festival che occuperà piazze, parchi e strutture sportive per una quattro giorni no-stop di convegni, tornei, esibizioni spettacolari e attività sportive che animeranno tutta la città e dintorni, dal 25 al 28 settembre 2025

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

(foto di Alessandro Castaldi)

di Simone Pesci

In barba alle dicerie popolari che vedono il 13 come numero sfortunato, il Galà dello Sport organizzato dal Coni di Ferrara al tredicesimo appuntamento ha visto un Teatro Nuovo riempirsi di stelle. C’erano proprio tutte, scintillanti più che mai, le stelle dello sport ferrarese, premiate nella consolidata kermesse del Coni estense che si è tenuta sotto gli occhi, oltre che della delegata Luciana Pareschi, del presidente regionale del Coni Umberto Suprani e di tutte le massime autorità civili e militari.

Dopo il riconoscimento a Luca Rambaldi (Fic), subito spazio al piatto forte, le benemerenze nazionali assegnate dalla sede del Coni di Roma. Paolo Braiati, attuale presidente del comitato regionale Figc, e Cosimo Crepaldi, nella Federazione italiana dama dal 1958, si sono visti riconoscere la Stella di bronzo al merito sportivo, mentre a Silvano Roncarati, allenatore della nazionale italiana di rugby dei vigili del fuoco ed ex Cus è andata la Palma di bronzo al merito tecnico.

Medaglia di bronzo al valore tecnico a Giacomo Fortini (Fig), Mattia Nani (Figest), Gian Luigi Bighi e Emanuele Zappaterra (Fipsas), mentre le Farfalle azzurre Alessia Maurelli e Martina Santandrea sono state insignite della medaglia d’oro al valore tecnico.

Un galà che ha strizzato l’occhio anche alle scuole, premiando gli istituti Dante Alighieri, Alda Costa, De Pisis e Perlasca che hanno partecipato a progetti volti alla promozione dello sport per gli alunni disabili, i quali sono stati coinvolti anche nel Progetto Pallamano integrata, che è valso all’Ariosto il premio Coni-Avis.

Caterina Gilli (Fip) è stata la giovane atleta dell’anno, mentre fra i grandi l’ha spuntata Manuel Lazzari della Spal, fresco di convocazione in Nazionale. “Ho iniziato dalla serie D e sono arrivato in serie A, devo ringraziare tutta la società e il mister” ha commentato l’esterno biancazzurro, che ha infiammato scherzosamente la platea in vista della sfida alla Juventus: “Marcare Ronaldo? Nessun problema”. “Portare un giocatore in Nazionale era oltre i nostri sogni” l’ha virtualmente abbracciato patron Simone Colombarini.

La squadra dell’anno è stata invece la Baltur Cento, che domenica si appresta a vivere l’esordio assoluto nella A2 di basket, dopo la straordinaria cavalcata dello scorso anno. Via via si è giunti fino al premio più prestigioso assegnato al galà, il Diamante che è stato assegnato a Mauro Borghi, da una vita riferimento principale del Canoa Club di Ferrara e con una particolare attenzione al mondo dei disabili.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com