Economia e Lavoro
5 Ottobre 2018
"Ottenute le giuste risposte per chi opera in un settore importante per l'economia del territorio"

Siglato il contratto degli impiegati agricoli, sindacati soddisfatti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

Recruiting Day Synergie Italia allo stadio Mazza

Synergie Group, network internazionale e quinta agenzia per il lavoro in Europa, e Spal, lo storico club di calcio di Ferrara, organizzano un momento di incontro fra imprese locali e chi è alla ricerca di nuove prospettive professionali

Nei giorni scorsi è stato siglato l’accordo per il rinnovo del Cpl (Contratto Provinciale di Lavoro) dei quadri e impiegati agricoli della Provincia di Ferrara.

A comunicarlo, con soddisfazione, sono i sindacati di categoria Fai-Cisl, Flai-Cgil e uila-Uil, spiegando che l’incremento retributivo è pari al 2,1% con efficacia dal 1° settembre 2018. “Nel contratto – commentano i sindacati – viene rafforzato il sistema delle relazioni sindacali estendendo l’operatività dell’Osservatorio Unico di settore, costituito ai sensi del Cpl operai agricoli e Cipl settore cooperativo agricolo, anche alle problematiche relative ai dipendenti aventi inquadramento impiegatizio”.

Le aziende trasmetteranno quindi a tale Osservatorio copia dei contratti di apprendistato siglati e un controllo da parte del medesimo dei parametri legati alla produttività, ciò al fine di una continua e proficua verifica delle condizioni di lavoro e di produttività del settore agricolo locale.

E’ stato raggiunto un accordo anche in tema di tutela delle lavoratrici madri, condividendo l’opportunità di trasformare il rapporto di lavoro da full time a part time per il periodo utile all’assistenza di figli conviventi inferiori a tredici anni. E’ stato inoltre stabilito un limite settimanale di 12 ore per lo straordinario contro le 18 ore previste dal Contratto Nazionale ed è stata infine aumentata l’indennità di cassa da 65 a 70 euro.

“Questo contratto – dichiarano le tre sigle sindacali – riteniamo dia le giuste risposte a diverse centinaia di impiegati agricoli che operano in un settore importante per l’economia del territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com