Attualità
5 Ottobre 2018
Riconoscimento nazionale per giovani talenti della chirurgia orale rigenerativa al ricercatore UniFe

Roberto Farina conquista l'”Osteology Young Speaker Award”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Non si può chiudere Cittadini del Mondo

Non ci si stava l’altro ieri in via Kennedy 24, nella sede di Cittadini del mondo. Anche il Forum Ferrara Partecipata era presente e ha espresso solidarietà nei confronti di un luogo che da tanti anni è un agente di accoglienza, di difesa e promozione di diritti

Nella foto: Roberto Farina ritira l’Osteology Young Speaker Award. Da sinistra: Mario Roccuzzo, Istvan Urban, Roberto Farina, Mariano Sanz

In occasione del Simposio Nazionale della Osteology Foundation (Torino, 27-29 settembre), il dottor Roberto Farina ha ricevuto il prestigioso premio “Osteology Young Speaker Award”, riconoscimento nazionale per giovani talenti della chirurgia orale rigenerativa.

Cinque anni fa la Regione Emilia – Romagna e la Osteology Foundation, fondazione di ricerca internazionale nel settore della rigenerazione ossea e parodontale, hanno creduto nel progetto di Farina, fornendogli il supporto necessario per concretizzarlo e per sostenere la sua carriera accademica. Questa è stata la premessa con la quale il professionsista, ricercatore universitario under 40 della Università di Ferrara allora convenzionato con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria e ora convenzionato con la Ausl di Ferrara, ha cominciato a realizzare, passo dopo passo, quello che prima era solo un progetto tra tanti vagliati da una Commissione Scientifica.

Insieme al professor Leonardo Trombelli, suo mentore e direttore della Sezione di Odontoiatria Unife e dell’Unità Operativa Complessa di Odontoiatria Provinciale di Ferrara, Roberto Farina ha potuto concretizzare la sua idea: confrontare, su circa 60 pazienti, una tecnica “classica” di ricostruzione ossea nei settori posteriori dell’osso mascellare atrofico con una tecnica minimamente invasiva, elaborata dallo stesso gruppo di ricerca ferrarese nel 2008. “Il dottor Farina ha dato prova di grande maturità scientifica – racconta Trombelli – e in questi anni ha coordinato sapientemente le fasi cliniche dello studio e le Unità Operative che ad esse hanno partecipato, ovvero quella di Odontoiatria di Ferrara da me diretta e quella di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale di Modena diretta dal professor Ugo Consolo”.

A distanza di quasi 5 anni dall’approvazione del suo progetto, Farina ha presentato i primi risultati dello studio alla Fondazione Osteology che, dopo una prima fase di selezione, lo ha identificato tra i sei finalisti dell’“Osteology Young Speaker Award”, riconoscimento destinato a giovani ricercatori interessati ad approfondire tematiche innovative nel settore della rigenerazione dei tessuti orali. In occasione della finale, tenutasi a Torino il 27-29 settembre, Farina ha esposto il suo lavoro, confrontandosi con la Commissione esaminatrice, risultando vincitore del prestigioso riconoscimento.

“Tutto è iniziato grazie alla fiducia e al sostegno che la Regione Emilia-Romagna e la Osteology Foundation hanno deciso di accordare ad un giovane ricercatore, per favorirne la crescita professionale” commenta Roberto Farina. “Ritengo quindi che questo riconoscimento al valore scientifico dello studio che ho presentato rappresenti, sia per me che per le persone e le istituzioni che hanno creduto in me, la conclusione più appropriata di questa lunga avventura”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com