Marilyn Manson arriva in piazza Ariostea
Marilyn Manson sbarcherà a Ferrara l'11 luglio 2026 per il Ferrara Summer Festival, a Ospitare il concerto sarà piazza Ariostea
Marilyn Manson sbarcherà a Ferrara l'11 luglio 2026 per il Ferrara Summer Festival, a Ospitare il concerto sarà piazza Ariostea
L’anno accademico 2024-2025 ha visto l’avvio all’interno delle istituzioni Afam e anche del nostro Conservatorio cittadino dei dottorati di ricerca, percorsi triennali di studio e approfondimento su aspetti performativi, didattici e scientifici della professione musicale
Che cosa rende un film “di culto”? Non il botteghino, ma la capacità di stringere un patto duraturo con il pubblico, generando comunità, rituali, citazioni
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17.30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, Massimo Carlotto presenterà il suo romanzo “A esequie avvenute”
La conferenza di Fiorenzo Baratelli, dedicata a Luigi Pintor, intitolata: “Luigi Pintor: la passione per una sinistra libertaria. Un giornalismo libero al servizio di un’idea etica della politica” si terrà lunedì 24 novembre in Ariostea
Iniziative culturali, divulgazione, analisi e confronto. A Ferrara è tornata l’Uaar, l’associazione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti. E a guidarla c’è, da 3 mesi, il paleoantropologo Gregorio Oxilia, ricercatore dell Università di Bologna che vive in città da 5 anni.
“In un periodo nel quale l’informazione è anestetizzata dalle ideologie e dai dogmi, con la conseguenza di un’errata percezione dei dati scientifici, é necessario una spinta verso la razionalità con l’obiettivo di creare spazi aperti a temi che interessano credenti e non credenti – le parole di Oxilia. Dopo l’evento del 20 settembre (Breccia di Porta Pia) sono in cantiere numerose iniziative culturali che mirano a creare un contatto concreto tra scienza e cittadini – dice Oxilia -. L’Uaar ha come primo obiettivo l’affermazione concreta del supremo principio costituzionale della laicità dello Stato, delle scuole pubbliche e delle istituzioni ma nel rispetto di tutti, credenti e non”.
“La mia intenzione – continua – è ridurre la distanza che è venuta a crearsi tra persone e ricerca scientifica. Questa distanza purtroppo è comune su tutto il territorio italiano provocando indifferenza nella scienza e nell’evoluzionismo. Un progetto chiaro, quello dell’Uaar, che proporrà alcune iniziative spalmate nei prossimi mesi tra cui incontri divulgativi inerenti alla cattiva informazione e fake news, Darwin day, cicli di incontri su libero pensiero”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com