Altri sport
29 Settembre 2018
Le due ginnaste sono state protagoniste con la nazionale ai mondiali di Sofia. E ora volano a Tokyo 2020

Ginnastica ritmica, le farfalle azzurre Maurelli e Santandrea premiate in Comune

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fiera Bis. Modonesi sceglie l’abbreviato, Tagliani discute l’udienza preliminare

Scelte di riti ieri (martedì 4 novembre) mattina nel processo Fiera Bis. Davanti al gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara, solo due dei sei imputati - vale a dire l'ex vicesindaco Aldo Modonesi e Sandro Mantovani, consigliere delegato di AeC - hanno scelto di essere processati con rito abbreviato. Mentre tutti gli altri discuteranno l'udienza preliminare

Entra nel locale e trascina la barista nel bagno per violentarla, condannato

Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno

Biometano Gaibanella. Il Comune ricorre al Consiglio di Stato

Il Comune di Ferrara farà appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Emilia-Romagna (n. 1161/2025), che aveva dichiarato "irricevibile" il ricorso dell’amministrazione contro l’autorizzazione rilasciata da Arpae alla società BioFE Srl per la costruzione di un impianto privato di produzione di biometano nella frazione di Gaibanella

Stalking e botte all’ex. Chiesti tre anni per Amanda Guidi

È arrivata un'altra richiesta di condanna, l'ennesima, per Amanda Guidi, la 33enne ferrarese già nota alle cronache giudiziarie locali. Al momento in carcere, dove sta scontando la pena definitiva a quattordici anni e otto mesi per aver soffocato e ucciso il figlioletto di un anno, la donna deve oggi rispondere di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato

Da sinistra: Alessia Maurelli (Aeronautica Militare), l’assessore Merli, il sindaco Tagliani e Martina Santandrea (Estense Putinati)

di Davide Soattin

Tra poco meno di due anni, nel suo piccolo, anche Ferrara sarà protagonista alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Le ginnaste ritmiche Alessia Maurelli, nata a Rivoli ma ferrarese d’adozione, e la bolognese Martina Santandrea, da dodici anni in forza all’Estense Putinati, insieme alla conquista dell’oro nell’esercizio con palle e funi, dell’argento nel concorso generale e del bronzo nei cinque cerchi, ai campionati mondiali di Sofia 2018 hanno staccato anche uno storico pass per i giochi olimpici che si terranno nel Paese del Sol Levante.

Un risultato straordinario e leggendario che, destinato ad entrare negli annali sportivi di casa nostra, è stato celebrato anche dall’amministrazione comunale, con la consegna di due targhe di benemerenza ad entrambe le atlete, alla presenza di famigliari e del trio composto da Livia Ghetti, Lola Gavioli e Sara Mosca, rispettivamente direttore tecnico, presidente e allenatrice dell’Estense Putinati.

“Quest’oggi sono molto contento di consegnare un riconoscimento a queste due ragazze, protagoniste di un risultato che lo merita di sicuro – ha sottolineato il sindaco Tagliani, nelle vesti di padrone di casa -. Credo sia più che doveroso celebrare in questo modo il coronamento di tanti anni di sacrifici e fatica, dato che raggiungere questi straordinari obiettivi spesso e volentieri significa anche rinunciare a tante cose lungo il percorso”.

Un percorso incredibile quello intrapreso dalle due farfalle azzurre, sia per il modo in cui la vittoria finale è stata in grado di rendere “felicissime tutte le componenti della squadra, soprattutto perché ci eravamo allenate bene, presentandoci convinte e con la voglia di andare a fare una bellissima prestazione”, come affermato dalla Santandrea, che per la sorprendente risonanza mediatica suscitata a livello nazionale ed evidenziata con piacere dalla stessa Maurelli, decisa poi a fare il punto della situazione e a soffermarsi sugli ambiziosi obiettivi futuri.

“Per noi non è così scontato ricevere tante attenzioni, anzi si tratta di un onore – ha spiegato il capitano della Nazionale ed atleta dell’Aeronautica Militare -. Partiamo da una base non certa, ossia quella di non avere di solito qualcuno che parla di noi e ci dia spazio per raccontare le nostre esperienze, e quando questo succede, ci permette di mettere nel serbatoio tanta benzina per lavorare ancora meglio. Ora testa ai prossimi campionati mondiali di Baku, dove arriveremo già da qualificate e giocheremo le nostre carte con un po’ più di tranquillità ma sempre con la stessa grinta che ci ha finora contraddistinte”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com