Assegnazione agli istituti scolastici delle ore di integrazione scolastica
La scuola si prepara a riaprire, dopo le vacanze estive, portandosi dietro le consuete esigenze di integrazione scolastica per gli alunni in condizioni di diversabilità
La scuola si prepara a riaprire, dopo le vacanze estive, portandosi dietro le consuete esigenze di integrazione scolastica per gli alunni in condizioni di diversabilità
"Il suo suono è pura poesia e non smette mai di incantare chi lo ascolta". E’ questo il messaggio che gli organizzatori hanno voluto dedicare al quarto Raduno nazionale dei Cornisti, un evento che si svolgerà domenica 14 settembre
Anche quest’anno è giunto il momento per Avis di celebrare la Giornata dedicata ai propri donatori
Due squadre italiane neo vincitrici degli ultimi campionati italiani giovanili, i migliori prospetti cestistici italiani, le formazioni più blasonate del Paese: questi sono gli ingredienti sportivi della sesta edizione del Memorial “Piero Breveglieri”
Nuova fatica letteraria per Andrea Tugnoli che, oggi sabato 13 settembre (ore 16), presenterà alla Società Operaia di mutuo soccorso il volume dal titolo: “Le passioni di una vita”
Bondeno. Alla partenza della Sagra del Tartufo, che coincide con la Fiera di Ottobre, manca ancora qualche settimana, ma i buongustai avranno comunque una piacevole anteprima alla quale partecipare, venerdì 28 settembre (dalle ore 20).
All’agriturismo “La Florida” va infatti in scena una serata di degustazione con assaggi e vini del territorio regionale. Un mix prelibato, che sarà curato dall’Associazione dei Tartufai “Al Ramiol”, protagonisti della sagra dedicata al prelibato fungo ipogeo, e i sommelier della nuova start-up “www.WineMeetingEr” presentata proprio in questa location, durante l’estate.
Il tutto con il patrocinio del Comune, che ha finanziato la partenza delle start-up del territorio, ed inoltre approvato con apposito disciplinare il tartufo di produzione autoctona come marchio Deco (Denominazione comunale di origine).
Per questo motivo, anche il sindaco Fabio Bergamini porterà il suo saluto, durante l’evento.
Cosa attendersi, dunque, da questo gustoso antipasto della sagra? Una serie di specialità, abbinate con il consiglio di esperti ai vini provenienti dalle cantine più rinomate, ma anche di nicchia dell’Emilia-Romagna. Una serie di consigli pratici utili anche a chi intende dilettarsi a replicare queste ricette in cucina. La serata avrà un costo di 35 euro ed è gradita una prenotazione telefonica (0532-898244 o 349-8681409).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com