Attualità
25 Settembre 2018
Appuntamento in programma da venerdì 28 a domenica 30 settembre. Maisto: "Esempio di come dal basso si possa fare innovazione"

Factory Grisù, un open-day nel segno di Leonardo

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Atletica. Bronzo mondiale per il ferrarese Iliass Aouani

Ancora una medaglia, la quarta, per l'Italia ai Mondiali di Tokyo. Nella maratona Iliass Aouani - allenato dall'ex olimpionico ferrarese Massimo Magnani - si prende un meraviglioso bronzo al termine di una gara tattica, condotta in modo esemplare dall’azzurro, con il tempo di 2h09:53

Mastacchi (Rete civica): “Sostenere gli allevatori di vongole colpiti dalla moria”

La crisi delle vongole nel Ferrarese è una questione complessa, risultato dell’intrecciarsi di emergenze climatiche, problemi ambientali cronici e minacce biologiche. Di fronte a questa tempesta perfetta di fattori negativi, il consigliere regionale Marco Mastacchi (Rete Civica) è intervenuto con un’interrogazione alla Giunta per chiedere conto e sollecitare interventi di supporto

Imprese in crescita: a Ferrara e Ravenna trainano giovani e over 70

Crescono di 123 unità le imprese giovanili dal 1° al 2° trimestre 2025. A questo dato si affianca quello dell’invecchiamento delle piccole imprese ferraresi e ravennati, che seguono il trend della popolazione delle due province. A giugno 2025, i titolari d'impresa con almeno 70 anni erano 4.843, pari al 13% del totale: erano 5.073 nel 2015 (11,4%)

di Davide Soattin

Nel segno di Leonardo da Vinci, a cinquecento anni esatti dalla sua morte, da venerdì 28 a domenica 30 settembre, gli spazi di Factory Grisù apriranno le porte alla cittadinanza, in occasione di un open day che vedrà, oltre all’impegno di diverse aziende alle prese con un fitto programma di seminari e laboratori, l’avviamento di due nuovi bandi per insediare nuove imprese all’interno dello spazio di via Poledrelli: uno riservato ad attività già costituite e uno riservato alle startup giovanili.

“Il nostro evento vuole essere una tre giorni per le imprese culturali creative e giovanili che esprimono il desiderio di insediarsi da noi – ha esordito il presidente del Consorzio Grisù Massimo Marchetto -, con l’intenzione soprattutto di raccontare quello che abbiamo fatto fino a oggi e che è stato fatto per il quartiere Giardino. Per ora ospitiamo 15 imprese, e con questa ondata di bandi ci auguriamo di andare a coprire molti spazi ancora vuoti. Sarà una festa aperta a tutti, un modo per restituire e dare alla cittadinanza una serie di informazioni su attività che sono iniziate qui”.

Una festa, quella organizzata da Factory Grisù, di cui si è detto molto entusiasta anche il vicesindaco Maisto, intervenuto per spiegare l’importanza di avere un consorzio, come quello presente all’interno dell’ex caserma dei Vigili del Fuoco, che “nasce dal basso”: “Grisù è un esempio molto positivo di come dal basso si possa fare innovazione sociale, culturale, imprenditoriale e nell’ambito della rigenerazione urbana, ovvero recuperando fisicamente stanza per stanza, rispondendo alle esigenze dell’opinione pubblica, correggendo gli errori e crescendo nel tempo. Qui si stanno facendo sforzi per far conoscere meglio il posto all’esterno, raccogliendo più adesioni possibili e selezionando poi quelle che saranno più fruttuose per il progetto”.

Nel corso del weekend dedicato al Genio di Leonardo, simbolo e trait d’union che guiderà gli addetti ai lavori nel loro percorso, ci sarà anche spazio per una serie di appuntamenti culturali che mireranno alla rigenerazione e riqualificazione della zona Gad, tra cui la presentazione del progetto ‘Hub Lantern’ (venerdì 28 settembre, dalle 12 alle 12.30), vincitore del bando europeo ‘Social Challenge’, la festa per l’anniversario e la riapertura della Web Radio Giardino (venerdì 28 settembre, dalle 18.30 alle 23), lo spettacolo teatrale di Shamira Benetti sulla vita dell’inventore toscano ‘Messinscena di vagabondi ingengi’ (sabato 29 settembre, dalle 19 alle 20), la descrizione di tutte le attività programmate in occasione del festival di Internazionale 2018 (sabato 29 settembre, dalle 15.30 alle 17.30) e l’aperitivo con Hangar Birrerie (sabato 29 settembre, dalle 20 alle 21), che illustreranno i piani futuri per l’apertura di un ristorante all’interno di Spazio Grisù, prevista per fine ottobre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com