Ostellato
17 Settembre 2018
Raccolti 5mila euro a sostegno di Fipsas, Upe ed Eurocarp. Falciano: "Viviamo le acque con rispetto per sottrarle alla delinquenza"

Guardie ittiche e pescatori a pesca contro il bracconaggio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Ostellato. Si è conclusa con successo la manifestazione benefica “A Difesa di un Patrimonio”, realizzata il 14-15-16 settembre sulle sponde del canale circondariale di Ostellato, con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno delle guardie volontarie aderenti alle associazioni Fipsas Ferrara, Upe ed Eurocarp Club operanti sul nostro territorio.

Ben 35 coppie di pescatori hanno partecipato a questa manifestazione, non certamente agonistica, ma comunque sportiva e ricca di premi in palio, realizzando complessivamente 40 catture, con Best Fish da 8,5 kg, Small Fish da 250 g, e premio per Maggior Numero di Catture segnato a 6 carpe totali.

Sergiu e Sorin, vincitori del primo e secondo premio

Significativa è stata la presenza di pescatori provenienti da tante regioni d’italia, dalla Lombardia alle Marche, dalla Toscana al Veneto. Ma ancor più importante è stata la partecipazione di 15 ragazzi di origine rumena, due dei quali per altro – Sergiu e Sorin che da tempo supportano la causa dell’anti bracconaggio – hanno vinto il primo e secondo premio della gara, per Big Fish e maggior numero di pesci catturati.

Un messaggio forte, che sottolinea quanto la passione per la pesca e per la tutela delle acque siano in grado di unire persone con la stessa mentalità. Cosa non meno di rilievo, la presenza di tanti tanti ragazzi giovani e giovanissimi, a conferma che le nuove leve, oltre che alla pesca fine a se stessa, sono ben disposte ad impegnarsi e contribuire in difesa delle nostre acque.

“Ringrazio a nome di tutte le guardie volontarie, che beneficeranno interamente dei 5000 euro di fondi raccolti, i partecipanti, le aziende e gli imprenditori del settore che hanno contribuito a rendere grande questa manifestazione – dichiara Marco Falciano, coordinatore delle guardie ittiche Fipsas e Upe e co-organizzatore dell’evento -. Un ultimo ringraziamento doveroso va al Comune di Ostellato ed in particolare all’assessore Andrea Zappaterra, che ha preso a cuore la finalità dell’evento e lo scopo della nostra battaglia per la tutela delle acque. Le acque interne devono essere vissute con rispetto ed etica, solo in questo modo le si può sottrarre alla delinquenza e al degrado”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com