Tornano in mostra le copertine che raccontano Ferrara
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Mercoledì 30 aprile si è svolta la cerimonia di premiazione XIV Concorso Artistico Nazionale – Premio Celommi 2025 delle Sezioni Scuola Secondaria di Secondo grado e Licei Artistici presso l’Aula Magna dell’Università di Teramo
Nell’ambito del progetto nazionale “Chi ha paura dei libri?”, Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali - ha organizzato a Ferrara nel mese di maggio un ciclo di presentazioni di libri di recente pubblicazione
Giovedì 8 maggio lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida"
Appuntamento con la "Poesia tra le rose" domenica 4 maggio a partire dalle ore 16.30 nel parco di Cinzia, Emanuele e Maria Grazia Bracci a Valpagliaro di Denore, riva ferrarese del Po di Volano
Dopo dieci giornate di grande festa, cala il sipario sul Ferrara Balloons Festival che esporrà tutti i suoi gioielli a partire, e non potrebbe essere diversamente, dai voli liberi e vincolati di questi giganteschi, straordinari e curiosi palloni colorati.
Sono stati tanti coloro che hanno voluto provare l’emozione di viaggiare sospinti dal vento ma l’appuntamento al Parco Urbano non è vissuto però esclusivamente sulle mongolfiere e basterebbe dare uno sguardo alla scaletta per rendersene conto.
Ecco allora le iniziative per i più giovani, da Pompieropoli che consente di essere pompiere per un giorno a StradAmica, un percorso di sicurezza stradale al volante di mini auto, al circo senza animali, ma con tanti artisti.
In questi giorni ha riscosso un particolare successo lo stand interattivo dell’Aeronautica Militare, con i simulatori di volo che hanno entusiasmato anche gli adulti. Certamente anche in quest’ultima giornata, ci sarà grande curiosità attorno agli stand dei Carabinieri e della Polizia Penitenziaria, oltre che nelle aree sportive dove si potrà partecipare a prove di basket, tiro con l’arco, rugby e scherma.
Dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,30 è possibile assistere al teatro dentro la mongolfiera e vivere la stupefacente esperienza di entrare in un balloon e scoprire i segreti che la fanno volare. Quest’ultima possibilità è prevista anche dalle 15.30 alle 17.
Per chi ama ballare, il festival propone una esibizione di zumba, danza moderna ed una di danza in carrozzina tra le 10,30 e le 10,50.
A mettere la parola fine al Balloons Festival, edizione numero 14, ma soprattutto a dare appuntamento al prossimo anno, saranno – pur con l’incognita meteo – alle 18 le mongolfiere in volo libero e dalle 19 la mongolfiera in volo vincolato che continuerà nel suo viaggio breve ma emozionante, fino a quando le ombre della sera non consentiranno più di vedere l’orizzonte.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com