Attualità
16 Settembre 2018
I provvedimenti in vigore per la sera di lunedì in occasione della partita in casa biancoazzurra

Viabilità modificata per Spal-Atalanta

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Ferrara-Mare. Chiusura temporanea di alcuni svincoli

Nell’ambito dei lavori Anas di ripristino e implementazione della segnaletica verticale, già in parte eseguite questa settimana, sono previste nuove chiusure temporanee notturne di alcuni svincoli del Raccordo Autostradale 8 “Ferrara – Porto Garibaldi”

Palio, modifiche alla viabilità per il Corteo Storico

Per consentire lo svolgimento del raduno delle contrade e del corteo storico del Palio di Ferrara, sabato 24 maggio saranno in vigore alcuni provvedimenti di modifica temporanea della viabilità nel centro storico di Ferrara

Tra pedali e parole, alla Bassani “La bici racconta” storie di piccole avventure

Sarà dedicato a piccole storie di viaggio in sella a una bicicletta, tra incontri speciali, luoghi vicini ma affascinanti e qualche immancabile incidente di percorso, il nuovo ciclo di incontri ''La bici racconta'', pensato dalla biblioteca comunale Bassani (via Grosoli 42, Barco, Ferrara) in collaborazione con Fiab Ferrara aps

Il ritorno tanto atteso della Spal tra le (rinnovate) mura amiche dello stadio Paolo Mazza in occasione della gara interna contro l’Atalanta, comporta che lunedì 17 settembre ci saranno alcune modifiche all’ordinaria viabilità cittadina.

Per la partita in programma alle 20.30, verranno adottati provvedimenti di viabilità idonei a garantire un corretto e sicuro afflusso dei tifosi sia ospiti che locali allo stadio “Paolo Mazza”.

Invariate le aree riservate alla sosta dei veicoli delle tifoserie ospiti di corso Vittorio Veneto, da corso Piave a via Poledrelli, di via Cassoli nel tratto che adduce al corso Isonzo e di via Fiume nel tratto compreso tra il civico nr. 7 e la via Cassoli.

L’accesso alle citate aree avviene dal corridoio di corso Piave mentre l’uscita dalla via Cassoli su corso Isonzo.

In tutte le aree interessate ai dispositivi di viabilità, vige il divieto di sosta dalle ore 13.00.

La realizzazione dei manufatti idonei alla separazione delle tifoserie, verranno realizzate a partire dalle ore 13.00. Pertanto si invitano i cittadini al rispetto della segnaletica.

Anche in questa occasione per agevolare i soli residenti, viene istituito il parcheggio straordinario di Piazza XXIV Maggio (anello interno dell’acquedotto) dalle ore 8.00 del giorno 17/09 e sino alle ore 8.00 del 18/09.

I tifosi locali potranno sostare i veicoli nel viale IV Novembre che, chiuso alla normale circolazione veicolare, sarà di fatto a fondo chiuso con sbarramento all’intersezione con la via Niccolini; ricordiamo pertanto che l’accesso e l’uscita dovrà avvenire esclusivamente da viale Cavour.

Gli stessi tifosi potranno utilizzare anche la via Darsena (tratto compreso tra la via San Giacomo e l’intersezione tra via IV Novembre/via Ippolito d’Este), anch’essa a fondo chiuso con accesso ed uscita dalla via San Giacomo, con possibilità di sosta anche in adiacenza del cordolo centrale rialzato. Un apposito varco consentirà il collegamento tra le due carreggiate.

Si ricorda che l’afflusso dei tifosi locali allo stadio siano essi a piedi, in velocipede o in auto, dovrà avvenire esclusivamente dal lato viale IV Novembre ovvero sfruttando le vie Ortigara, Fortezza o Paolo V, poiché il transito sarà inibito già dalle intersezioni corso Isonzo/corso Piave, corso Isonzo/via Cassoli e corso Isonzo/Monte Nero.

Da questa stagione calcistica, ogni settore dello stadio sarà raggiungibile esclusivamente seguendo percorsi ben definiti. Dalla via Fortezza potranno transitare solo i tifosi locali che intendono raggiungere la nuova curva est. L’accesso alla tribuna potrà avvenire solo dal Corso Piave lato via Ortigara, pertanto tutti i tifosi provenienti da sud verranno indirizzati a questo settore seguendo la via Paolo V.

La curva ovest sarà accessibile solo dalle vie Piave e Cassoli lato IV Novembre.

Per raggiungere la gradinata nord le vie da seguire saranno via Cassoli lato IV Novembre e via Ortigara lato Poledrelli.

Per quanto riguarda i residenti verranno agevolati sia in ingresso che in uscita dall’area sottoposta a presidio, compatibilmente con il movimento delle tifoserie.

Dal varco via Paolo V/Piazza XXIV Maggio potranno transitare i veicoli degli autorizzati muniti di apposito permesso rilasciato dalla Soc. Spal srl..

Tali veicoli potranno sostare su entrambi i lati del tratto della via Paolo V che adduce alla via Fortezza e della stessa via Fortezza sino all’intersezione con la via Casteltedaldo. Alla sosta dei predetti autorizzati è destinata anche la via Casteltedaldo con possibilità di sosta a pettine nel tratto compreso tra la via Fortezza e la Piazza XXIV Maggio.

Rimangono invariate le aree destinate al parcheggio disabili già individuate nelle vie Ortigara e Paolo V con ingresso rispettivamente da via IV Novembre/Cassoli o Poledrelli e da viale IV Novembre/Piave.

Dalle ore 18.00 saranno in vigore tutti i provvedimenti di viabilità previsti in occasione dell’evento sportivo.

Si ricorda infine che per garantire un corretto e veloce deflusso dei tifosi ospiti, il percorso a loro riservato per raggiungere la via Ferraresi, sarà inibito alla circolazione veicolare per il tempo necessario al loro transito. Le vie interessate sono il corso Isonzo, la via Darsena (da Isonzo a IV Novembre), la via Ippolito d’Este e la via Mulinetto (da Ippolito d’Este ad Argine Ducale) o percorsi alternativi in caso di cantieri stradali. Considerato che anche ai pedoni sarà inibito l’attraversamento del corso Isonzo, con sbarramenti presidiati posti nella via Podgora (all’intersezione con la via Fiume) e nella via Agnelli (intersezione con la via Gorizia), si sconsiglia pertanto ai tifosi locali di utilizzare il parcheggio dell’Ex Mof, poiché lo stesso potrà essere raggiungibile solo dopo l’avvenuto deflusso dei tifosi ospiti.

Ai cittadini locali si consiglia di utilizzare percorsi alternativi, al fine di evitare possibili incolonnamenti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com