Economia e Lavoro
14 Settembre 2018
Evento in programma dal 19 al 21 settembre, presso Ferrara Fiere. Parisini: "Manifestazione che cresce"

Oltre 300 aziende a Ferrara peer RemTech Expo 2018

di Redazione | 3 min

Leggi anche

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

di Davide Soattin

Per il dodicesimo anno, dal 19 al 21 settembre presso i padiglioni espositivi di Ferrara Fiere, torna la RemTech Expo 2018: l’unico evento internazionale permanente specializzato su bonifiche, rischi ambientali e naturali, sicurezza, manutenzione, riqualificazione, rigenerazione del territorio che, a partire dalla prossima edizione, si presenterà in una veste rinnovata ed ampliata.

Saranno nove infatti, tre in più rispetto alle precedenti occasioni, i segmenti tematici che prenderanno parte, insieme a scuole, academy, hub internazionali e poli di innovazione, alla manifestazione in programma nel penultimo weekend del mese: Remtech e Remtech Europe bonifiche dei siti inquinati, Coast tutela della costa, porti e sedimenti, Esonda dissesto idrogeologico e frane, Geosismica mitigazione del rischio sismico, Inertia sostenibilità delle opere e riutilizzo dei materiali, Rigeneracity rigenerazione urbana e social housing, Climetech cambiamenti climatici e strumenti di misura, Chemtech riconversione e chimica circolare.

“Con Remtech 2018, una comunità competente e colta si dà appuntamento in un contesto rinnovato e valorizzato – ha affermato il presidente di Ferrara Fiere e Congressi, Filippo Parisini -, soprattutto in un momento storico in cui si dice che la cultura si possa fare fai da te. Siamo di fronte ad una manifestazione che cresce, con oltre 300 aziende presenti, frutto di un’azione corale e di un momento in cui si inizia a pensare in maniera razionale su come rimediare alle problematiche del pianeta, riflettendo sulle possibili soluzioni per comprendere come va il mondo in cui viviamo e renderlo un posto migliore”.

Una tre giorni di ampio respiro nazionale e non che vedrà protagonista anche la Camera di Commercio di Ferrara che, in collaborazione con le associazioni di categoria, ospiterà in un’area esclusiva otto aziende ferraresi, come sottolineato dalle parole di un soddisfatto presidente Paolo Govoni: “Ho visto il calendario e sono molto contento, soprattutto dopo aver appurato come i tanti temi trattati ed i relatori saranno di grande qualità. Ci saranno momenti di discussione e di relazione tra operatori, istituzioni e mondo accademico e ciò che più mi affascina sarà la capacità di dare un impulso alle attività che vi prenderanno parte, grazie ad un momento di dialogo e di crescita in grado di condividere obiettivi comuni su svariati fronti”.

L’agenda piuttosto ricca ed articolata, oltre alla novità rappresentate dai quattro tavoli di lavoro permanenti di confronto pubblico-privato, dall’avvio di RemBook e dalle Live Demonstration, prevederà momenti congressuali focali, tra cui l’international Conference on European Markets and Technologies, la prima Conferenza del Sistema Nazionale Snpa, gli Stati Generali delle Bonifiche e le Conferenze ‘faro’, insieme a numerose sessioni dedicate a reti ed infrastrutture, con i riflettori puntati su argomenti di massima attualità e un dossier speciale sul crollo del Ponte Morandi di Genova. Ci sarà spazio inoltre, anche per l’accoglienza di diverse delegazioni straniere invitate dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del progetto di internazionalizzazione, mentre, un ruolo importante sarà ricoperto anche dalla presenza di imprese qualificate ed organi competenti come Enel, Versalis, Acer, Protezione Civile e Vigili del Fuoco. In chiusura di fiera, largo ai premi di Laurea e Dottorato e agli speciali Award, che saranno consegnati durante l’evento serale Meet in RemTech dedicato alle attività di networking.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com