Attualità
13 Settembre 2018
Numerosi messaggi di solidarietà e rispetto nella multietnica competizione lanciata dall'Agenzia Case

Dal concorso artistico Acer alla ‘festa dell’integrazione’ tra inquilini

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Zls Ferrara, primo incontro operativo tra Comune e stakeholder

Entra nel vivo il progetto ZLS per Ferrara. È in programma per lunedì 15 settembre nella sala del Consiglio Comunale (ore 14.30) il primo incontro operativo promosso dalla cabina di regia del Comune di Ferrara con gli stakeholder del territorio comunale

Piano di Zona, 90 progetti per dare risposte a famiglie e persone fragili del territorio

Un documento da 1 milione e 635mila euro, a cui si sommano ulteriori fondi che fanno ammontare il totale a quasi 2 milioni di euro, per un numero complessivo di circa 90 progetti mirati a fornire risposte per l'inclusione e il benessere sociosanitario di adolescenti, famiglie, anziani, persone con disabilità e cittadini a rischio di emarginazione

Un drone e ausili hi-tech per la Polizia Locale

Il Corpo di Polizia Locale Terre Estensi tra i vincitori del bando indetto dalla Regione Emilia-Romagna per la concessione di contributi per i Corpi e i Servizi di Polizia Locale con il fine di realizzare progetti sperimentali di innovazione o di progetti di rilievo regionale, volti al miglioramento delle attività di polizia locale

Si è trasformata in una piccola ma intensa ‘festa dell’integrazione’ la premiazione del concorso artistico sulle case popolari, lanciato da Acer per raccogliere poesie, disegni e pitture sul tema dell’edilizia residenziale pubblica. Nella sede dell’Agenzia Case il direttore Diego Carrara ha premiato i primi tre classificati di ogni categoria (pittura e poesie, entrambe divise in due graduatorie: under 18 e ‘senior’), accolti dagli applausi degli altri inquilini presenti alla cerimonia.

Ma oltre alla creatività e alle doti artistiche dei residenti Acer, la premiazione ha mostrato soprattutto lo spirito di partecipazione e di senso della collettività che si respira tra molti abitanti delle case popolari. Non è un caso quindi che nella sezione dipinti dopo l’evocativo scorcio urbano di Roberta Piron si è posizionata al secondo posto la ‘Multiethnic Home’ di Alice Gnani, che sottolinea la variegata realtà della popolazione degli alloggi Acer. Al terzo posto si posiziona Elga Massarenti, mentre tra i primi classificati più giovani troviamo Fiona e Nora Papas (con due diverse opere), Owen Iguna e Valentino Barbera.

“Non siamo perfetti, ma cerchiamo di dar modo alle persone di rafforzare i rapporti sociali dentro e fuori i nostri alloggi – ha affermato Carrara durante la premiazione -. Abbiamo visto che il quartierato del Barco ha dato grandi risultati. L’ultima attività è stata imparare a fare la sfoglia tutti insieme e vogliamo fare in modo che questo prosegua”.

Ma gli applausi più fragorosi sono forse quelli ricevuti da Alin Filipescu, di origine rumena, vincitore della categoria poesia che nel descrivere la propria casa e la propria famiglia cerca di lanciare un messaggio di rispetto e tolleranza reciproca, che si conclude con questi versi (potete leggere la poesia integrale, col permesso dell’autore, a questo link):

Se il nuovo centro-destra
Non rifiuta la richiesta,

ed il sindaco Tagliani
Vorrà farci italiani,
Io vi invito a brindare!
Insieme a festeggiare,
in piazza municipale!
Oltre a tutti i miei vicini,
Io invito anche Salvini!
Ce dica in televisione
Questa è l’integrazione!

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com