Eventi e cultura
7 Settembre 2018
Taglio del nastro per il festival al parco urbano. Ci sarà un gigante dell'aria anche in piazza Castello

Balloons, mongolfiere pronte a sorvolare il cielo ferrarese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giallo a Marozzo. Riaffiora cadavere dal Po di Volano

Il corpo nudo e senza vita di un uomo è stato trovato - impigliato tra la vegetazione - in avanzato stato di saponificazione nel tratto di Po di Volano che scorre a lato di via San Appiano a Marozzo, nel territorio comunale di Lagosanto

Morì con l’auto nella voragine a 15 anni. In cinque a processo

Cinque rinvii a giudizio e un patteggiamento. È quanto ha deciso - al termine dell'udienza preliminare - il gup Silvia Marini del tribunale di Ferrara per i sei accusati - in concorso tra loro - di omicidio stradale per la morte del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo

Bodycam alla Polizia Locale di Ferrara: approvata all’unanimità la mozione Caprini

Il Consiglio comunale di Ferrara ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal consigliere Luca Caprini (Civica Fabbri) per implementare la dotazione di bodycam per gli agenti della Polizia Locale. L'obiettivo: passare da un utilizzo di reparto a una dotazione individuale, rafforzando trasparenza, responsabilità e tutela reciproca nelle interazioni tra agenti e cittadini

Fine vita. Il Consiglio vota: due visioni a confronto

"Non voglio decidere della vita di nessuno. Voglio che ognuno possa decidere della propria": con queste parole il consigliere Leonardo Fiorentini (Lista Civica Anselmo) ha aperto un dibattito intenso e profondo nel corso del Consiglio comunale di ieri (7 luglio). Al centro della discussione, la regolamentazione del fine vita

Grande successo per l’inaugurazione di “Jurassic World – The Exposition”

Sabato 5 luglio, i locali del cinema multisala Notorious Cinemas di via Darsena a Ferrara si sono trasformati in un vero e proprio viaggio nel tempo con l’inaugurazione ufficiale di “Jurassic World – The Exposition”, una mostra dedicata all’universo preistorico reso celebre dalla famosa saga cinematografica

Il countdown del Ferrara Balloons Festival è ormai al giro di lancette finale. Tutto è pronto nell’area verde del parco urbano intitolato a Giorgio Bassani, trasformato per l’occasione in uno straordinario teatro all’aperto dove si incontreranno mondi diversi, dominati dalle regine dell’aria, le mongolfiere incontrastate protagoniste della festa giunta alla sua quattordicesima edizione, con la firma del Comune di Ferrara e la partnership di Ferrara Fiere Congressi.

Il classico taglio del nastro è previsto per oggi pomeriggio, venerdì 7 settembre, alle ore 18 quando saranno le massime autorità civili e militari oltre ai vertici di Ferrara Fiere Congressi a dare il via alle innumerevoli proposte che il Fbf offrirà fino a domenica 16 settembre.

Per la verità l’inaugurazione sarà preceduta, alle ore 15, da diverse iniziative e tra queste alcune altamente spettacolari. Nella scaletta della prima giornata del festival, non potevano mancare le padrone di casa, con la mongolfiera in volo vincolato e le mongolfiere in volo libero che saliranno in cielo per salutare tutti i presenti.

C’è poi una prima novità, alle 20.30 infatti, in occasione della cerimonia di apertura dei campionati nazionali degli sbandieratori, organizzati dall’Ente Palio di Ferrara, è prevista la presenza di una mongolfiera, in volo vincolato, nella piazza del Castello.

Sport, shopping, sicurezza stradale e poi naturalmente la gastronomia, saranno il contorno di questa prima giornata che registra anche lo spettacolo offerto dal circo Famiglia Rossi, con mangiafuoco, cowboy, contorsionisti, tanti altri artisti e, soprattutto, senza nessun animale.

Un capitolo a parte, lo meritano alcune presenze tra conferme e novità. Cominciamo dall’Aeronautica Militare da sempre vicina a questa manifestazione, che in omaggio alla città e come simbolo di vicinanza e reciproca stima, regala venerdì 14 settembre tra le ore 11 e le 12, il passaggio della pattuglia acrobatica nazionale, le Frecce Tricolori, sul centro storico e sul parco Bassani. Una manciata di secondi attesissimi dal pubblico e una brevissima sequenza di straordinaria spettacolarità.

Accanto all’Aeronautica si troveranno uno stand interattivo dell’Arma dei Carabinieri e lo spazio riservato all’attività del dipartimento di polizia penitenziaria. Farmacie Comunali ed Hera saranno a disposizione dei visitatori, per rispondere alle loro domande sui temi della sanità e dell’ambiente. A questo punto non resta che immergersi nel clima della festa partecipando a tutte le iniziative in programma tra il 7 il 16 settembre, e concedendosi il top del festival, ovvero un volo in mongolfiera.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com