Ritrovato senza vita il corpo del 19enne Federico Baruzzi
Trovato senza vita il corpo di Federico Baruzzi 19enne di cui era stata denunciata la scomparsa nella serata di mercoledì 5 novembre
Trovato senza vita il corpo di Federico Baruzzi 19enne di cui era stata denunciata la scomparsa nella serata di mercoledì 5 novembre
Un'indagine della Guardia di Finanza di Ferrara ha colpito il centro di Procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta. Sei le persone indagate dalla Procura per false attestazioni, linee guida disattese e documentazione di impianti embrionali mai effettuati. Il responsabile è accusato anche di aver provocato un aborto ingannando la paziente
La Polizia di Stato ha denunciato un minore presunto autore di una rapina ai danni di un coetaneo
Lo hanno sorpreso mentre - con fare sospetto - apriva il cancellino di un'area cortiliva di un'abitazione del centro, per poi entrare in un garage e rubare una bicicletta. È così finito in manette, con l'accusa di furto aggravato, un 30enne ferrarese già noto alle forze dell'ordine
Dopo la denuncia di una madre, che era riuscita a raccogliere con non poca fatica le confidenze della figlia, la Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta a carico di un uomo ferrarese di 58 anni, oggi indagato per violenza sessuale aggravata nei confronti di una bambina di 11 anni
E’ stata archiviata dal gip la posizione di cinque medici degli ospedali di Cento e Ferrara indagati per la morte di due feti e denunciati dalla partoriente, una donna di 43 anni, che li accusò di averle procurato un aborto per l’inadeguatezza delle cure prestatele circa quattro anni fa.
Secondo il gip Danilo Russo, infatti, la causa della morte è da attribuire a una grave infezione della partoriente che si è estesa ai due feti che portava in grembo.
La donna con la sua denuncia fece avviare l’indagine sospettando anche che una delle due bimbe fosse nata viva e poi sottratta. Ma i cinque medici legali incaricati dalla procura stabilirono che i feti vennero espulsi morti proprio in seguito all’infezione, escludendo i medici da qualsiasi responsabilità.
Nello stesso tempo il gip ha dato ragione alla 43enne sulla condotta del personale dell’ospedale di Cona per la scarsa attenzione prestata, pur non essendovi profili penali su tali comportamenti. Anche per quanto riguarda lo smarrimento dei documenti riguardanti l’espulsione del secondo feto il giudice ha ravvisato negligenza, ma non dolo, tale da destare nella famiglia, che valuterà il ricorso contro l’archiviazione, il sospetto che si sia voluta nascondere la sorte della bimba.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com