Cento
2 Settembre 2018
Il campionato di prima categoria parte all'insegna dell'entusiasmo. Fiocchi: "Grazia per aver riportato la società ai valori del suo alto blasone"

Centese Calcio si presenta alla città

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Progetto Cardio-Cri: a Cento la prima video visita cardiologica

Nei giorni scorsi è stata effettuata con successo la prima video visita cardiologica “assistita” sul territorio centese, grazie alla collaborazione tra Ausl Ferrara, Comune di Cento e Croce Rossa Italiana – Comitato di Cento-Bondeno (Cri)

Cento. Si è tenuta venerdì sera presso la Rocca medievale di Cento la presentazione della Centese Calcio, società reduce da due promozioni consecutive e prossima a partecipare al campionato di prima categoria per la stagione 2018/19.

Sul palco si sono alternati dirigenti, staff tecnico e tutta la filiera dei giocatori: l’intero settore giovanile, che quest’anno vedrà impegnati circa 250 tra bambini e ragazzi, la formazione Juniores guidata da Paolo Govoni e la prima squadra, allenata da mister Luca Vinci.

I saluti dall’amministrazione comunale sono stati portati dal consigliere con delega alle Politiche Giovanili, Edoardo Fiocchi. «Lo sport ricopre un ruolo fondamentale nella nostra comunità – ha rimarcato -. Desideriamo ringraziare tutti i volontari e gli appassionati che hanno contribuito a rifondare la nostra Centese, riportandola ai valori del suo alto blasone. La gratitudine si estende anche al lavoro svolto nell’aver riunito alla prima squadra il settore giovanile, grazie alla fusione con lo Sporting Centese, per dare continuità e accostare i giovani alla pratica e ai valori sportivi, e all’aver fondato una compagine femminile, così da garantire trasversalità alla pratica calcistica».

Dal 2016 la nuova società ha centrato non solo due promozioni consecutive, dalla terza alla prima categoria, ma ha dato nuova linfa al settore calcistico centese, che ora può vantare tutte le categorie giovanili, compresa la Juniores, e una fattiva collaborazione con il Bologna. Grande anche l’impegno profuso nell’ambito dell’impiantistica sportiva: il riferimento non è solo agli ultimi interventi per riqualificare gli spogliatoi che saranno utilizzati quest’anno, in attesa di condurre opere più importanti sulla struttura, attingendo ai fondi post sisma, ma anche all’attività volta a riportare lo stadio Bulgarelli a una condizione confacente ai colori cittadini.

Tanta partecipazione e calore del pubblico della Rocca per una stagione che è partita all’insegna dell’entusiasmo di voglia di biancoazzurro. Prosegue infine a la campagna abbonamenti, con i tagliandi che sono acquistabili nei seguenti punti: Stadio Bulgarelli (tutti i giorni dalle 17.30 alle 19.30), Tabaccheria Bregoli Daniel (via Dante Alighieri, 37), Melagodo Café (via Guercino, 24/i).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com