Apple bocciata dal Consiglio di Stato. Maggi: “Vittoria per tutti”
"Anche i giganti del tech devono rispettare le regole. Le aziende non possono modificare unilateralmente i contratti o limitare i diritti degli utenti senza motivo"
"Anche i giganti del tech devono rispettare le regole. Le aziende non possono modificare unilateralmente i contratti o limitare i diritti degli utenti senza motivo"
Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Si è riunita a Bologna l’Assemblea straordinaria e ordinaria dei Soci Hera, presieduta dal Presidente Esecutivo Cristian Fabbri, che ha approvato il bilancio d’esercizio 2024 e la distribuzione di un dividendo in rialzo a 15 centesimi per azione
Fivra (Fabbriche Isolanti Vetro e Roccia Associate), l’associazione che rappresenta i principali produttori italiani di manufatti in lana di vetro e lana di roccia, annuncia la nomina di Pasquale D'Andria come nuovo presidente
Tre ‘giornate particolari’ dedicate al lusso, all’eccellenza, alla raffinatezza. È quella che si potrà vivere nella tappa ferrarese delle ‘Journées Particulières’ alla Manifattura Berluti che per l’occasione, dal 12 al 14 ottobre, aprirà le porte della sua sede a Gaibanella. Un’occasione unica per ammirare le creazioni prodotte dalla fabbrica del lusso, facente parte del gruppo Lvmh (Louis Vuitton, Moët, Hennessy).
Gli open days – che oltre alla maison estense in via Baldassari coinvolge tutti i 77 siti produttivi di Vuitton nel mondo – sono stati ideati nel 2011 per permettere anche al grande pubblico di scoprire luoghi eccezionali e savoir-faire gelosamente custoditi. La quarta edizione non sarà da meno e si prepara a mostrare la passione dei maestri artigiani per la creatività e l’innovazione, alla base della loro professione.
È affascinante vederli al lavoro mentre le loro mani esperte danno vita a preziose creazioni entrate ormai nell’immaginario collettivo come simbolo di eleganza senza pari. Ad accogliere i ferraresi e gli ospiti curiosi da fuori provincia ci sarà il direttore dello stabilimento, Francois Berthet, in un tour guidato della maison che concentra tutte le fasi necessarie alla creazione di calzature e accessori in cuoio, affidati a 250 addetti, un centinaio dei quali formati direttamente dall’accademia interna.
L’auspicio della dirigenza è quello di ripetere il successo delle visite del 2015, un anno importante per l’azienda-gioiello che coincide con il concentramento di tutte le attività nella struttura di Gaibanella per realizzare questo lusso meraviglioso e ‘made in Ferrara’. Per partecipare alle visite occorre preregistrarsi entro il 13 settembre su www.lvmh.it/lesjourneesparticulieres. Le visite avverranno a gruppi di una quindicina di persone.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com