Attualità
31 Agosto 2018

Arrivano i ‘bonus’ per i direttori delle aziende sanitarie

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

L’Azienda ospedaliero universitaria di Ferrara ha raggiunto i propri obiettivi al 90%, l’Ausl si è fermata all’89%. Lo dice la delibera della Giunta regionale (la 1336 del 2 agosto) che stabilisce anche i ‘bonus’ che spettano ai direttori generali delle aziende sanitarie dell’Emilia Romagna per il lavoro svolto nel 2017.

Tradotto, significa che al direttore generale dell’Ausl, Claudio Vagnini, spetta un compenso aggiuntivo pari all’8,9% della sua retribuzione annua massima, mentre al direttore del Sant’Anna, Tiziano Carradori, spetta una quota pari al 9%.

E proprio di quest’ultimo si conosce con precisione il valore della retribuzione aggiuntiva: 13.072 euro, come stabilito nella delibera pubblica sull’albo pretorio del Sant’Anna il 31 agosto.. Ma il bonus non arriva solo per il direttore generale, a percepirlo, sempre nella misura del 9% del trattamento complessivo, sono il direttore sanitario Eugenio Di Ruscio e il direttore amministrativo Savino Iacoviello: per entrambi sono stati liquidati 10.458 euro.

L’Ausl, al momento in cui scriviamo, non ha ancora adottato l’atto che liquida i compensi aggiuntivi ai propri direttori.

La Regione Emilia Romagna negli ultimi anni ha ridotto l’ammontare di tali ‘bonus’, riducendoli al limite massimo del 10% della retribuzione annua complessiva dei direttori, contro il 20% a cui potrebbe arrivare secondo la legge in vigore dal 1995.

Sulla questione interviene Aldo Ferrante, portavoce del Comitato vittime della pubblica amministrazione. “I cittadini (amministrati dalle due aziende) percepiscono questo compenso aggiuntivo come meritato o dovuto? – si chiede Ferrante -. Mentre viene erogato questo contributo, si è portati a pensare all’allungamento dei tempi di attesa per le prestazioni specialistiche e strumentali, alla riduzione dei posti letto, allo spostamento in altre sedi di servizi e/o prestazioni mediche, alla chiusura di ospedali, all’obbligato ricorso alla sanità privata per avere prestazioni in tempi accettabili, ecc.. In un momento di crisi economica, in cui le disponibilità finanziarie, come tutti sanno, sono sempre più ridotte, in cui solo ‘gli amministrati’ fanno sacrifici, questo contributo rafforza nei cittadini il senso di sfiducia ed alimenta la disaffezione nei confronti della sanità pubblica. I dirigenti sopra citati sono pagati con stipendi di tutto rispetto. Se li si voleva ringraziare per l’attività svolta, bastava fargli un encomio sui quotidiani”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com