Altri sport
1 Settembre 2018
Il vincitore della gara pistoiese del 1991 si presenta con la rinnovata Opel Kadett Gsi Gruppo A nella gara riservata alle auto storiche

Il ferrarese Alessandro Ancona torna al Rally degli Abeti

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Golf, al bolognese Varoli la seconda tappa dell’ AT Dubai

Giovedì 1 maggio si è svolta sui green cussini la seconda tappa dell’Absolute Travel Dubai 2025, gara singola 18 buche stableford, tre categorie, che permetterà ai vincitori di categoria, al primo classificato lordo, alla prima Lady e al primo Senior assoluti, di accedere alla finale nazionale

Atletica, Lorenzo Basco sul podio anche a Mestre

A una settimana della vittoria di Modena nel trofeo XXV aprile, Lorenzo Basco atleta del Cus Ferrara, si è confermato sul podio nel meeting interregionale di Mestre disputato il 1° maggio

Dopo 23 anni dalla sua ultima apparizione al Rally degli Abeti e 27 anni dalla vittoria assoluta nella gara organizzata dall’Abeti Racing (vinse infatti affiancato dal fido Carlo Vezzaro nel 1991 con una Bmw M3), il ferrarese Alessandro Ancona si ripresenta al via nel Rally degli Abeti riservato alle autostoriche.

Per l’occasione utilizzerà una Opel Kadett Gsi gruppo A che aveva a disposizione lo scorso week end per un’altra gara prestigiosa, il Rally Barum, gara valevole per il Campionato Europeo nella repubblica Ceca ma che purtroppo lo ha visto ritirarsi nelle primissime battute per noie meccaniche. Una volta accertato il problema e risolto ha colto l’occasione di essere presente al Rally degli Abeti per rifarsi, questa volta affiancato non dall’usuale Vezzaro che aveva altri impegni, ma dall’amico toscano Massimo Salvucci che ha accolto con entusiasmo l’essere a fianco con il campione ferrarese.

In pratica, alla soglia dei quaranta anni di attività ininterrotta di sport motoristico, Alessandro Ancona ha sempre l’entusiasmo del ragazzino e cerca di sfruttare al meglio le proprie capacità e l’esperienza accumulata in questi quattro decenni, mossa esclusivamente da una sana “passione”.

Inizia a correre nel 1980 nei rally, dopo essersi cimentato anche  nei kart e nel motociclismo,  effettuando alcune gara nel Trofeo A112, che è stata la scuola dei rally  in Italia.  Dopo qualche anno di apprendistato inizia a correre con macchine d’assoluto avendo a disposizione Ferrari, Lancia, BMW e proprio con un Bmw M3 riesce nel 1991 ad aggiudicarsi la Coppa Italia V zona, quindi la zona della Toscana,  vincendo varie gare tra cui il Rally degli Abeti.

“Ho un bellissimo ricordo del Rally degli Abeti – dice il forte pilote di Ferrara e prosegue – agli Abeti sono sempre venuto e ho apprezzato il percorso impegnativo e divertente, oltretutto due delle tre prove in programma quest’anno sono le stesse che avevo disputato nel 1991-1992 e 1995. Ringrazio Piergiorgio Barsanti e tutto l’Abeti Racing che hanno permesso la mia presenza alla gara e la mia Michy Martinelli che mi ha fornito la vettura. Spero veramente di rifarmi del ritiro di pochi giorni fa al Barum. Pur avendo organizzato velocemente la gara ce la metteremo tutta io e il mio nuovo navigatore Salvucci per fare bella figura, dovremo velocemente prendere feeling l’uno con l’altro, ma dalle prime prese di conoscenza l’impatto è stato più che positivo”.

Quindi una gara prestigiosa per Ancona e Salvucci che avranno la possibilità di battagliare nelle sette prove speciali in programma a partire dal primo tratto cronometrato previsto per oggi sabato 1 settembre denominato Gavinana di Km. 5,29 per poi proseguire domenica 2 settembre con la tripla ripetizione delle tre prove in programma: Le Torri (Km. 13,26), Lizzano (Km. 14,79) e Il Melo (Km. 10,45) in tutto con un percorso di 82,29 di tratti cronometrati su un percorso globale di Km. 251,88.

La manifestazione avrà inizio con le verifiche pre gara previste presso Zip di Campo Tizzoro oggi dalle ore 8.30 alle ore 13 per poi proseguire con la partenza della gara della prima vettura sempre da Campo Tizzoro lo stesso giorno alle ore 17.21 con sosta notturna e festa a San Marcello Pistoiese (polo centrale della manifestazione). Domenica 2 settembre partenza della seconda parte di gara da San Marcello Pistoiese alle ore 8.01 e arrivo finale nella centrale piazza Matteotti sempre di San Marcello alle ore 17.15 dove sul palco saranno previste le premiazioni.

Un programma quindi articolato per Ancona e Salvucci dove l’inedito equipaggio cercherà di dare il massimo per un bel risultato ma soprattutto per trascorrere una sana giornata all’insegna dello  sport.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com