Domenica 2 settembre si rinnova l’appuntamento con la Festa Tricolore nella nuova sede del Palazzo dell’ex Borsa di Ferrara (Largo Castello n. 20). L’iniziativa per quest’anno è limitata ad una sola giornata, ma dal programma molto intenso e con la partecipazione della presidente di Fdi, Giorgia Meloni.
Si tratta di un appuntamento molto importante per Fratelli d’Italia, che vuole cogliere questa occasione per rilanciare le ragioni dell’unità del centrodestra in vista delle elezioni comunali in importanti città (Ferrara, Modena, Forlì) e delle elezioni regionali del 2019. “Aprire per tempo un dibattito serio ed inclusivo, che si allarghi dal centrodestra alle realtà civiche e a tutti i movimenti che intendono condividere l’obbiettivo di mandare finalmente all’opposizione la sinistra dopo 70 anni di strapotere”, questo è quanto si propone Fratelli d’Italia proponendo come sede del primo confronto la Festa Tricolore di Ferrara.
Questo il programma completo:
Ore 15,30. Inaugurazione della Festa con il sen. Alberto Balboni ed i rappresentanti delle forze politiche di centrodestra: Alan Fabbri (Lega); Paola Peruffo (Forza Italia); Mauro Malaguti (Fd’I).
Ore 16. Dibattito sul tema “C’erano una volta le regioni rosse”. Intervengono:
Annamaria Bernini (capogruppo al senato di Forza Italia); Lucia Bergonzoni (sottosegretario, senatrice della Lega); Tommaso Foti (deputato e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia). Moderano i giornalisti Stefano Lolli, del Resto del Carlino e Stefano Ciervo, de La Nuova Ferrara.
Ore 18. Intervento della leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, che sarà intervistata dal condirettore de Il Foglio Alessandro Giuli.
Ore 20. Cena tricolore.
Ore 21,30 Proiezione del lungometraggio “Io mi chiamo Ida” realizzato da Alessandro Ferretti per rievocare l’eccidio dei 7 fratelli Govoni. Interverrà Cesare Govoni, figlio di una delle vittime.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com