Comacchio
25 Agosto 2018
Batteri ampiamente nei limiti, la provocazione dei turisti: "Dateci una parco acquatico o una piscina comunale"

Mare eccellente per Arpae, anche con la mucillagine

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Una foto scattata al Lido di Spina il 19 agosto

di Giuseppe Malatesta

Comacchio. Mucillagini, cattivo odore, dubbie colorazioni? Sì, è capitato. Ma il mare di Comacchio è eccellente se parliamo di balneazione. A dirlo è Arpae, che ha reso noti i risultati dei campionamenti eseguiti il 20 agosto scorso lungo l’intera costa regionale, compreso in sedici punti localizzati tra Volano e Spina.

Con gli Escherichia coli ampiamente nei limiti e valori altrettanto rassicuranti di Enterococchi – entrambi presenti in misura pari o inferiore a 10 Mpn per decilitro, a fronte di limiti consentiti pari a 500 e 200 – il mare ferrarese conferma lo stato eccellente già registrato nei campionamenti di inizio estate, nonostante la seconda metà di agosto abbiamo regalato ai bagnanti sorprese poco gradevoli tra invasione di mucillagine, alghe in superficie e trasparenza non pervenuta nelle ore più calde.

‘Anche l’occhio vuole la sua parte’ è sicuramente quello che ha pensato chi, nel consueto baillamme sulle pagine social, avanza la pretesa di ottenere dal comune di Comacchio una alternativa valida al mare. “Date le condizioni del mare, non sarebbe il caso di prevedere un parco acquatico o una grande piscina comunale come alternativa? Cosa ci facciamo qui se non possiamo fare il bagno?”, citiamo.

Una provocazione? Il commento di chi è all’apice della sopportazione? Di certo il problema ‘mucillagine’, fenomeno fastidioso e di grande impatto visivo che quest’anno ha interessato l’intero litorale regionale, non costituisce un problema per la salute dei bagnanti, se non di chi presenta ferite o tagli che a contatto con la ‘gelatina mucillaginosa’ potrebbero infettarsi. Nel caso della balneazione, importante è il livello dei due batteri presi in esame da Arpae, ma comprensibilmente anche l’occhio vuole la sua parte, dicevamo.

Tornando ai dati, conquista l’eccellenza anche il mare di Goro, con spiaggina e scanno tranquillamente balneabili e valori batteriologici fino a 30 Mpn per decilitro. Da notare infine che quelli nei due Comuni litoranei ferraresi sono gli unici campionamenti che il 20 agosto hanno ottenuto in tutti i punti di prelievo la classificazione ‘Eccellente’, insieme a Cesenatico e Cervia.

Ravenna, Gatteo, Savignano sul Rubicone, San Mauro Pascoli, Bellaria Igea Marina, Rimini, Riccione, Misano Adriatico e Cattolica collezionano anche loro eccellenze, ma anche classificazioni più basse (da buono a sufficiente, a scarso), in particolare in corrispondenza delle foci di fiumi e torrenti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com