Attualità
21 Agosto 2018
Con quattro ricoveri in tre giorni sale l'allerta per la diffusione del virus trasmesso dalle zanzare Culex

West Nile: due ricoveri nel giro di poche ore

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara ricorda Giorgio Gardani, partigiano ventenne caduto per la libertà

Nella mattinata di sabato 23 agosto alla Certosa di Ferrara è stato ricordato, su iniziativa dei familiari, il partigiano Giorgio Gardani, ucciso il 28 giugno del 1944 a soli vent’anni nei boschi di Chianciano Terme dai nazisti in ritirata. Nell’ottantesimo anniversario della traslazione della salma a Ferrara, la famiglia ha voluto rendergli omaggio, perché la sua storia non sia dimenticata

Villanova, cittadini all’attacco: “Trasparenza sul cantiere a biometano”

"È difficilissimo avere garanzie, si tratta di un cantiere molto rilevante e noi chiediamo che sia altrettanto rilevante l'azione di controllo a tutela dei cittadini da parte degli enti competenti". Sandra Travagli, portavoce del gruppo informale di cittadini contro la costruzione della centrale a biometano a Villanova, ribadisce ancora un volta la necessità di trasparenza per l'iter autorizzativo che coinvolge il nuovo impianto

Diario senza scrivere

Yuleisy Cruz Lezcano, poetessa, infermiera e attivista impegnata nella sensibilizzazione sul tema delle morti sul lavoro, ha scritto una poesia per ricordare Hussain Mazammal, deceduto nella notte tra il 21 e il 22 agosto a Molinella, schiacciato da un muletto mentre era al lavoro

Addio a Silvia Ugatti, una vita di sport e coraggio

Ferrara perde una delle sue figure più amate. Silvia Ugatti, 57 anni, se n’è andata, sopraffatta da una malattia che non le ha lasciato scampo. Una beffa amara, per chi come lei aveva fatto dello sport e della resilienza uno stile di vita

Il virus della West Nile continua a colpire la provincia estense, dove nelle ultime ore si sono registrati altri due contagi, che portano a 12 i casi totali dall’inizio dell’estate.

Una diffusione del virus senza precedenti, almeno negli ultimi anni, che ha portato anche a tre vittime nel solo territorio ferrarese, tra i più colpiti a livello nazionale.

In questo momento sono quindi nove le persone ricoverate per febbre da West Nile ricoverati a Cona, quattro delle quali hanno fatto ingresso all’ospedale solo negli ultimi tre giorni. Gli ultimi pazienti sono due uomini, un 76enne ricoverato in geriatria e un 58enne attualmente in ematologia.

A determinare la diffusione del virus è l’elevata presenza della zanzara Culex, principale vettore della malattia. Secondo i responsabili dell’ospedale Sant’Anna, in oltre l’80% dei casi l’infezione non presenta gravi sintomi, se non una lieve si drome febbrile con cefalea. Ma circa un caso su mille (una quota piccola ma che in un territorio come la provincia estense è tutt’altro che virtuale) la malattia può portare a gravi complicazioni a livello neurologico, soprattutto in persone anziane o già debilitate.

Fino al 30 settembre il Comune ha intensificato i controlli larvicidi nelle aree pubbliche, oltre che trattamenti adulticidi in vista degli eventi pubblici all’aperto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com