Mesola
20 Agosto 2018
Incidente a Bosco Mesola, all'incrocio con la Gran Linea. Ferita una coppia: grave la donna trasportata in elisoccorso al Maggiore

Schianto sulla Romea rovina il raduno delle Fiat 500 storiche

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dal furto di catalizzatori alle rapine: 46enne dai domiciliari al carcere

I Carabinieri della Stazione di Mesola hanno arrestato un 46enne partenopeo, ospite da alcuni mesi di una comunità terapeutica del territorio, dove era sottoposto agli arresti domiciliari. L’uomo è stato raggiunto da un’ordinanza della Corte d’Appello di Napoli, che ha disposto il ripristino della custodia in carcere a seguito delle ripetute violazioni delle prescrizioni imposte

Tornano le “Notti Verdi” a Bosco Mesola

Dopo il successo della scorsa estate, le “Notti Verdi” tornano a illuminare le serate di luglio con la loro seconda edizione, promossa da Pro Loco Bosco con il patrocinio del Comune di Mesola

(foto di archivio)

Bosco Mesola. Un brutto incidente ha funestato il 10° raduno interregionale di Fiat 500 in corso di svolgimento nella giornata di domenica 19 agosto tra Jolanda di Savoia e la Sacca di Scardovari per una giornata di festa all’insegna delle storiche quattro ruote. Il corteo di vetture d’epoca si è bloccato all’altezza di Bosco Mesola a causa di un sinistro avvenuto alle 11 circa all’incrocio tra la Romea e la Gran Linea.

Una coppia a bordo di una 500 del 1969, socia del Fiat 500 Club Italia e partecipante al meeting con il numero 27, si stava immettendo sulla statale Romea provenendo dalla Gran Linea quando si è scontrata lateralmente con una Ford Kuga che procedeva in direzione Ravenna, con a bordo una coppia di turisti tedeschi e il loro figlio di 12 anni.

Ad avere la peggio è stata, come prevedibile, l’auto storica che è andata praticamente distrutta nello schianto. A bordo la moglie del conducente che ha riportato un grave trauma cranico ed è stata trasportata in elisoccorso all’ospedale Maggiore di Bologna. La donna, 45 anni, non sarebbe comunque in pericolo di vita. Meno preoccupanti le condizioni del marito, 57 anni, trasportato in ambulanza all’ospedale Sant’Anna di Cona per accertamenti. Illesa la famiglia tedesca.

Sul posto – oltre ai soccorsi del 118 intervenuti con ambulanza proveniente da Bosco Mesola, automedica da Lagosanto e elisoccorso da Ravenna – si sono portati i vigili del fuoco di Codigoro per la messa in sicurezza delle auto e i carabinieri di Codigoro per effettuare i rilievi e regolare la viabilità. Diversi disagi al traffico, già sotto pressione per una classica domenica estiva ai lidi, che ha dovuto fare i conti col corteo di un centinaio di vetture d’epoca in viaggio per un giro turistico di 50 chilometri verso il Consorzio Pescatori del Polesine. Un viaggio che per la coppia è purtroppo finito all’ospedale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com