Spettacoli
19 Agosto 2018
Il centro città si è riempito di note e pubblico fin da subito. La settimana si preannuncia artisticamente intensa

Centro affollato e sipario alzato sul Ferrara Buskers Festival

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Alberi instabili, Ferrara Tua ne abbatte 27

Per garantire la pubblica incolumità, nei prossimi giorni, Ferrara Tua Spa eseguirà una serie di interventi urgenti di rimozione di alberature in via Rampari di San Rocco e in viale Alfonso d'Este, resisi necessari a seguito di indagini di stabilità

Cinema. Cambio programmazione al Pareschi

Arci Ferrara comunica che la proiezione prevista per mercoledì 16 luglio del film 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi sarà sostituita da Familia, il nuovo lavoro di Francesco Costabile

di Simone Pesci

Dopo i trenta minuti di silenzio, in segno di lutto per la tragedia del crollo del ponte Morandi a Genova, alle 18.30 si è ufficialmente alzato il sipario sull’edizione numero 31 del Ferrara Buskers Festival. La città, come di consueto, si è riempita di note per la gioia dei tantissimi avventori che hanno iniziato a frequentare il Fbf fin dai primissimi minuti.

E’ occorso giusto il tempo di predisporre i suoi attrezzi, a Phil Assheton, in arte Piano Busker, per attirare un nutrito numero di persone che ha fatto capannello intorno all’artista britannico intento a suonare due pianoforti contemporaneamente, sotto l’occhio attento e indiscreto del Savonarola.

Sguardi divertiti e sorpresi, in piazza Castello, per la performance di Utungo Tabasamu, i cui strumenti erano… palette, scope e pentole, su cui venivano agitate bacchette a mo’ di tamburo. Melodie spagnoleggianti sul sagrato del Duomo, mentre dall’altro lato i bambini schiamazzavano per accaparrarsi un palloncino a forma di animale, o per farsi fare una caricatura da un abile artista: segno che, quello che sta andando in scena per l’ennesimo anno a Ferrara, è un festival amico delle famiglie.

Non ce ne vogliano gli altri bravissimi artisti, ma è stato tripudio per la Gabbiano’s Band, gruppo formato da ragazzi disabili che ha fatto cantare e ballare i passanti con brani ‘must’ della musica pop anni Sessanta e Settanta. Il centro, col passare delle ore, si è andato affollando sempre più e in serata, nell’ora della passeggiata post-cena, le vie centrali erano un continuo brulicare di persone.

Insomma, il Ferrara Buskers Festival è ufficialmente iniziato e terrà compagnia a ferraresi e turisti per una settimana che si preannuncia, dal punto di vista artistico e delle performance, davvero intensa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com