Aggredisce carabinieri e danneggia l’ambulanza: arrestato
Momenti di forte tensione nel pomeriggio di sabato 11 maggio in piazza Verdi, a Ferrara, dove un giovane in evidente stato di alterazione psicofisica ha creato scompiglio tra i passanti
Momenti di forte tensione nel pomeriggio di sabato 11 maggio in piazza Verdi, a Ferrara, dove un giovane in evidente stato di alterazione psicofisica ha creato scompiglio tra i passanti
Un'interrogazione urgente al ministro dell'Istruzione per denunciare "un fatto gravissimo" che sarebbe avvenuto questa mattina (lunedì 12 maggio) all'Istituto Bassi Burgatti di Cento
L’Amministrazione comunale ha riaperto i termini dedicati al contenimento delle nutrie e dei piccioni sul territorio di Bondeno, stabiliti da due apposite ordinanze che individuano il periodo dal 9 al 25 maggio. I coadiutori autorizzati, nel periodo indicato, possono quindi catturare le due specie di animali
Il Comune di Ferrara aderisce con 75.000 euro ai bandi messi in campo dalla Camera di Commercio Ferrara e Ravenna per la gestione delle misure previste dal Piano straordinario a sostegno per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa: giovani, agenti di sviluppo economico anno 2025
Per consentire l'esecuzione di lavori di manutenzione urgenti all'impianto fotovoltaico presente sulle pensiline del parcheggio di via del Lavoro, a Ferrara, l'area di sosta non sarà accessibile per l'intera giornata di mercoledì 14 maggio
Muoversi a Ferrara, non in bici, né con l’auto, nemmeno con i mezzi pubblici, ma utilizzando solo il fiume. Mera utopia? Per due giorni diventa realtà con Idropolitana, giovedì 23 e venerdì 24 agosto, a bordo del battello ‘Lupo’ dell’associazione culturale Fiumana.
Ferrara diventa così sede di un percorso urbano di linea lungo la via fluviale che dalla darsena di San Paolo (da palazzo Savonuzzi) arriva fino all’antica piarda di San Giorgio, allestita per l’occasione dall’associazione Fiumana come piccola spiaggia urbana.
Le partenze da palazzo Savonuzzi sono previste alle ore 18, 18.40 e 19.20, mentre quelle dalla ‘spiaggia’ di San Giorgio alle ore 18.20, 19 e 19.40.
Per due giorni, in concomitanza con il Buskers Festival, sarà quindi possibile percorrere la città in modo alternativo e curioso, attraverso le vie d’acqua, prendendosi il tempo necessario per riscoprire la darsena, il quartiere Giardino e una delle spiagge urbane nascoste ad appena due passi dal centro, non visibili abitualmente.
L’Idropolitana diventa così “un viaggio non solo fisico, ma anche utopico e sperimentale – commenta Leonardo Delmonte, ideatore e coordinatore del progetto Smart Dock, che racchiude anche Idropolitana – che intende contribuire alla costruzione di un diverso futuro per il fiume che attraversa Ferrara”.
L’iniziativa è a cura di Fiumana ed è realizzata in collaborazione con il battello fluviale Nena e Consorzio Wunderkammer. “Con Idropolitana – spiega Georg Sobbe, capitano del battello – si potranno scoprire le potenzialità delle vie d’acqua della città, viste non solo come risorsa turistica e del tempo libero, ma anche come comunicazione e collegamento all’interno del territorio urbano”.
Idropolitana è uno dei tasselli che compongono Smart Dock, progetto nato nel 2015 e coordinato da Basso Profilo e Amf – Associazione musicisti di Ferrara, volto a restituire al Po di Volano il suo carattere di bene comune. Tanti sono gli strumenti utilizzati da questo progetto, quante sono variegate le tattiche d’azione e i destinatari. L’obiettivo è unitario: vivere insieme gli spazi comuni collegati alla darsena cittadina, imparando al contempo a prendersene cura.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a info@fiumana.org, telefonare al numero 347.7139988 o navigare sul sito www.consorziowunderkammer.org.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com