Fri-El e il cambiamento nell’agricoltura
Investimento Fri-El, arriva la risposta del Comune di Portomaggiore alle critiche e ai dubbi dell’opposizione
Investimento Fri-El, arriva la risposta del Comune di Portomaggiore alle critiche e ai dubbi dell’opposizione
In occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio del 19 luglio 1992, in molte città italiane si è scelto di intitolare vie, parchi e rotatorie alla memoria dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e agli uomini delle loro scorte
Il Gruppo Hera informa che lo sportello clienti di Portomaggiore rimarrà chiuso al pubblico lunedì 18 agosto per lavori di manutenzione
A intervenire questa volta è l'ex sindaco di Portomaggiore, Aurelio Pariali, che attraverso un articolato comunicato invita a "guardare oltre i facili entusiasmi" e ad affrontare il piano con maggiore conoscenza e prudenza
Quarto appuntamento presso la Chiesa Collegiata S.Maria Assunta di Portomaggiore con il Festival Organistico In Dulci Jubilo edizione 2025
Portomaggiore. Alla presenza delle autorità locali, nella giornata di mercoledì 8 agosto, ha inaugurato la nuova filiale del marchio commerciale specializzato nel settore dell’igiene della persona e della casa Tigotà che, aperto al pubblico a partire da giovedi 9 agosto, si trova in via Ferrara di fronte al supermercato Eurospin ed occupa una superficie di circa 700 mq. con antistante ampio parcheggio al servizio della clientela.
I lavori, iniziati nell’ agosto dello scorso anno, sono stati eseguiti dall’impresa Malini Graziano di Ferrara con l’ausilio di ditte subappaltatrici Moretti srl di Ferrara, Pre System spa di Sedegliano, Veneta Costruzioni Metalliche srl di San Martino di Lupari, Bassi Serramenti srl di S. Maria Codifiume ed E.s.co.gita srl di Fiscaglia. Il progetto architettonico, invece, è stato realizzato dall’architetto Luca Giovanardi con l’ausilio dello studio tecnico “L’Olmo” di Portomaggiore.
All’inaugurazione hanno presenziato, oltre ai rappresentanti del marchio Tigotà, anche il sindaco di Portomaggiore Nicola Minarelli, don Giuseppe Negretto in rappresentanza della parrocchia locale, le ditte esecutrici e i progettisti coinvolti.
“Stiamo parlando di un bellissimo momento per la comunità – ha affermato il primo cittadino portuense -, dove l’apertura di una nuova attività è sinonimo di dinamismo sia dal punto di vista economico ed occupazionale che di servizio svolto per la cittadinanza. L’auspicio è che questa nuova apertura possa essere un punto di svolta e che altri imprenditori decidano di investire a Portomaggiore”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com