
(immagine di archivio)
“Vorrei ringraziare ‘Ferrara Concreta’ per la raccolta fondi finalizzata all’acquisto di giubbotti antiproiettile per i poliziotti – dichiara il segretario generale del Sap Stefano Paoloni –. Se siamo giunti in questa situazione è perché negli ultimi otto anni di Governo, i tagli alla sicurezza sono stati dissennati, creando una fortissima debilitazione dell’apparato, tant’è che due anni fa, denunciammo che la maggior parte dei giubbotti antiproiettile erano scaduti non più idonei. Anche il Sap diverse volte, non solo per provocazione, ma anche per fornire un servizio, ha regalato ai colleghi strumenti utili, tra cui guanti anti taglio, codice penale aggiornato, spypen per videoregistrare interventi, ed a volte finanche computer o scaldini contro il freddo”.
“L’attuale esecutivo – prosegue Paoloni – pare stia dando una svolta importante rispetto ai precedenti governi, per quanto riguarda l’apparato di pubblica sicurezza. Non solo gli ha dedicato il punto 23 del contratto di governo ma, da quando si è insediato, ha dato immediatamente avvio alla sperimentazione taser, strumento utile e fondamentale, e ha già previsto l’assunzione di oltre 2000 uomini per la sola Polizia di Stato e 8000 per tutte le Forze dell’ordine, oltre allo sblocco del turnover. E’ evidente che solamente con la prossima legge di bilancio, si potrà valutare concretamente l’agire di questo Governo. Ci fa piacere che oggi siano molte le coscienze che si risvegliano riguardo ai temi della sicurezza”.
“Spiace solamente che negli ultimi anni – conclude il segretario del Sap -, quando denunciavamo la debilitazione dell’apparato (giubbotti antiproiettile scaduti, caschi marci, auto vecchie, mancanza di attrezzature e formazione, introduzione del reato di tortura) con il nostro ex Segretario Generale Gianni Tonelli che, per tali ragioni si è sottoposto a 61 giorni di sciopero della fame, siano stati pochi i movimenti e i partiti che ci hanno dimostrato vicinanza. Di sicurezza non è sufficiente riempirsi la bocca, servono fatti concreti. Per questo motivo – conclude Paoloni – ringraziamo ‘Ferrara Concreta’ che di certo otterrà il sostegno del Sap nel loro intento e auspichiamo che a sua volta, ci sosterrà nelle numerose iniziative che periodicamente avanziamo a sostegno della sicurezza e professionalità degli uomini della Polizia di Stato”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com