Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Confcommercio e venditori ambulanti sul piede di guerra contro l’amministrazione comunale, dopo la scelta di spostare il mercato del lunedì da piazza Travaglio al parcheggio Kennedy per consentire lo svolgimento dei lavori sul baluardo di San Lorenzo, che partiranno a fine agosto e dureranno circa quattro mesi.
Le critiche al Comune dei rappresentanti della Fiva regionale di Confcommercio (Federazione Italiana Venditori Ambulanti) sono nette e focalizzate in particolare sulla carenza di informazione e confronto verso le associazioni di categoria: “Lo spostamento dovuto ai lavori di riqualificazione urbana del comparto, che coinvolgerà per intero 200 postazioni – rileva il presidente Alverio Andreoli – è una scelta complessa che richiedeva certamente una maggiore concertazione con gli operatori ambulanti e le stesse federazioni di rappresentanza. E che è stata vissuta come calata dall’alto dall’amministrazione comunale. Si tratta di una fetta importante di economia di vicinato che, se non adeguatamente coinvolta nei processi decisionali ed informativi, vede questa operazione come dannosa ed incerta sui tempi in una congiuntura peraltro non favorevole”.
Anche Alessandro Ceragioli della Fiva provinciale ribadisce che “si tratta una vicenda delicata e complessa che seguiremo con grande attenzione in tutte le sedi istituzionali ed andremo a monitorare i lavori”. Per poi aggiungere insieme ad Andreoli che “ci auguriamo e lavoreremo in questa direzione con la nostra pressione istituzionale perché i tempi dei lavori previsti siano celeri e contenuti nel contempo, allo scopo di contenere il più possibili disagi che derivano da una nuova collocazione che non ha trovato certo immediati riscontri e positiva accoglienza da parte di chi è quotidianamente impegnato nel lavoro”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com