Spettacoli
25 Luglio 2018
Oggi mercoledì 25 luglio il concerto della rassegna omaggia la cultura emiliana tra Parma e Ferrara

Musica a Marfisa viaggia con il cantastorie Francesco Pelosi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giorgio Conte chiude la stagione primaverile del Gruppo dei 10

Emilia Zamuner, Ellade Bandini, la Cantafiorista, Max Chiarella. Omaggi a McCoy Tyner, Dexter Gordon, alla grande tradizione jazz, con le musiche di Monk, Strayhorn ed Ellington. Armonie, sentimenti, buon cibo. È troppo complesso riassumere, in poche parole,...

Ferrara celebra i Pink Floyd. Domenica la replica al Comunale

Applausi calorosi e un teatro gremito hanno accolto sabato sera la Prima assoluta di The Wall & Pink Floyd Greatest Hits al Teatro Comunale Abbado di Ferrara, una produzione ambiziosa e travolgente che ha saputo emozionare e coinvolgere il pubblico di ogni età

Francesco Pelosi

Sarà un “Viaggio con il Cantastorie” quello di questa sera (mercoledì 25 luglio) alle ore 21.15 a “Musica a Marfisa D’Este” in corso Giovecca 170. Ospite della rassegna organizzata dal Circolo Frescobaldi è il musicista e cantastorie parmigiano Francesco Pelosi (chitarra acustica e canto). Assieme a lui partecipano anche Luigi Martinelli (violino e voce) ed Elena Champion (fisarmonica e voce).

Durante la serata, Pelosi interpreterà prevalentemente canzoni sue, ma non mancheranno gli omaggi alla cantastorie mantovana Giovanna Daffini, della quale saranno eseguite alcune ballate, e alla terra di Pelosi tramite canzoni popolari in dialetto parmense. In una sorta di botta e risposta con questo, prenderanno parte alla serata anche i poeti dialettali ferraresi dal Trébb dal Tridèl, con letture di proprie poesie in dialetto ferrarese. I poeti del Trébb invitati sono Iosè Peverati, Carletto Fedozzi, Giacomo Cenacchi, Cristina Rossi e Roberto Pavani.

Francesco Pelosi nel 2017 è stato il vincitore del Premio “Giovanna Daffini” di Motteggiana (Mantova) e nell’edizione 2018, svoltasi un mese fa, si è classificato al secondo posto. Il cantautore ha da poco inciso il suo primo album da solista, “Il rito della città”. Cantautore eclettico e dal repertorio profondamente vasto, il cantante parmigiano calca palcoscenici da più di un decennio. I suoi progetti vanno dal rock d’autore alla musica popolare, passando per spettacoli dedicati ai suoi autori preferiti come Fabrizio De Andrè e Enzo Jannacci; molto attivo anche nella realizzazione di opere per bambini e per il teatro-ragazzi.

L’ingresso al concerto è a offerta libera.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com