Eventi e cultura
18 Luglio 2018
L’annuale iniziativa del club ferrarese entra nel campionato turistico italiano

Il Vespa Raduno raddoppia, due giorni di ‘libertà’ slow

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“The Colors of Dreams” alla Galleria Il Rivellino

Il 3 maggio, alle ore 18, presso la Galleria Il Rivellino di via Aldighieri 41, si terrà l’inaugurazione della Rassegna d’Art Exibition in Ferrara “The Colors of Dreams” organizzata dal Gruppo Artistico di Fermo

Palomba a Ferrara presenta “Il cuore dell’uragano”

Sabato 3 Maggio, Alfredo Palomba sarà ospite a Ferrara per un doppio appuntamento: alle ore 11 presso la Biblioteca Comunale Giorgio Bassani e alle ore 17:30 alla Libreria Giunti di Ferrara all’interno dello spazio The Place to Do del Centro commerciale Le Mura

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

di Lucia Bianchini

‘La vespa è libertà, non velocità’, questo il motto del quattordicesimo Vespa Raduno città di Ferrara, organizzato da Vespa club Ferrara, che si terrà per la prima volta su due giorni, sabato 21 e domenica 22 luglio in piazza Ariostea.

“L’amministrazione comunale dà il patrocinio al Vespa raduno per la capacità di portare tante persone dall’Italia e dall’estero per un’iniziativa di turismo, socialità, cultura e stare insieme – ha sottolineato Massimo Maisto, vicesindaco e assessore alla cultura -. Vogliamo rendere Ferrara una città sempre più accogliente per persone con interessi diversi, ma che condividono l’amore per l’arte, per la cultura, per la bellezza della nostra città”.

La particolarità di questa edizione è che il raduno sarà tappa del campionato turistico italiano, che conta in Emilia Romagna solo 7 appuntamenti, finalizzati alla creazione di una classifica a punti, per club e individuale, che premia i ‘vespisti’ che totalizzano più chilometri per arrivare ai vari raduni.

L’appuntamento è sabato 21 in piazza Ariostea dalle 15 alle 18,30 per le iscrizioni. Intorno alle 19 i partecipanti faranno una visita guidata nel centro storico.

“Il Vespa club Ferrara conta circa 500 iscritti – spiega il segretario Martin Dallago – è il più grande dell’Emilia Romagna e uno dei più rappresentativi d’Italia, nato negli anni Cinquanta. Dall’organizzare solo raduni abbiamo poi assunto una vocazione sociale e culturale”. Il club supporta le attività di associazione Giulia e di Voghiera Soccorso.

Domenica 22 luglio dalle ore 8 si inizierà con la registrazione dei partecipanti e sull’anello di piazza Ariostea saranno esposte vespe e materiale tematico, come ricambi e componenti per il mezzo. Alle ore 10,45 i mezzi arrivati in città partiranno per un giro turistico intorno alle Mura e una sfilata nel centro storico, prima di uscire dalla città per raggiungere il Canoa Club Ferrara, presso l’oasi di Vigarano Pieve, per il consueto aperitivo a cui seguiranno le premiazioni.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com