Spettacoli
17 Luglio 2018
Quattro appuntamenti tra jazz, musica brasiliana e flamenco avvolgono il giardino del ristorante 

Cueva Summer Jazz, notti in musica sullo sfondo dell’Abbazia di Pomposa 

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’Urp rimodula gli orari fino a fine agosto

Dalla prossima settimana (da lunedì 21 luglio) e fino al 22 agosto 2025 l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) della Casa di Comunità di Codigoro rimodula la propria attività e sarà aperto tutti i giorni dal martedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30

Al Rotary Club Comacchio e Codigoro il “Passaggio del collare”

Ancora una volta la ruota ha compiuto il suo giro nella splendida location sul mare del Ristorante Monnalisa, presso il Florenz Holiday Village del Lido degli Scacchi, dove si è svolta la cerimonia del passaggio del collare fra il Presidente uscente, Enrico Fogli, e il Presidente incoming Andrea Galli, imprenditore, alla presenza dell’Assistente del Governatore per l’annata 2025-26, Carlo Emanuele Mayr

Tra ville e giardini, Anna Castiglia al Parco della rotta

La musica e la voce di Anna Castiglia nella suggestiva cornice del Parco della rotta (zona golenale) per la tappa occhiobellese della rassegna Tra ville e giardini. Domenica 3 agosto alle 21:30 la giovane cantautrice porterà a Occhiobello il suo Mi piace tour

Codigoro. Cueva Summer Jazz, l’apprezzata rassegna musicale organizzata dal Ristorante la Cueva di Pomposa in collaborazione con Jazz Club Ferrara, giunge all’ottava edizione e dal 24 luglio al 4 settembre propone quattro appuntamenti – tra jazz, musica brasiliana e flamenco – che godono dell’incantevole sfondo disegnato dalla millenaria Abbazia di Pomposa. I concerti ad ingresso libero sono patrocinati da Regione Emilia-Romagna e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Codigoro.

Ad aprire le danze spetta, martedì 24 luglio, al Brasile di Tati Valle. La talentuosa cantautrice carioca, residente da qualche anno in Italia, racconta in musica l’amore e il silenzio che pervadono gli animi degli abitanti di una terra ricca di passioni e contraddizioni, colori e magia. Per farlo sono sufficienti una chitarra e alcune percussioni che accompagnano la sua splendida voce. Il repertorio include brani originali come ‘Voz e Violão’ e grandi classici quali ‘Cuccurucucú Paloma’ di Thomás Méndez.

Martedì 7 agosto è il vocal trio, tutto al femminile, Le Scat Noir a colorare la notte di Cueva. Il Conservatorio di Ferrara è stato il baricentro dell’incontro tra Sara Tinti, Ginevra Benedetti e Natalia Abbascià; un’inaspettata intesa umana, talento e una vivace curiosità hanno poi innescato la miccia di un progetto insolito, tanto impegnativo quanto gratificante, che ha velocemente riscosso il plauso di pubblico e critica. Le Scat Noir propone brani della tradizione jazz alternati ad inediti arrangiati per tre voci, violino e tastiere.

Swing, espressività, maestria tecnica sono le caratteristiche di un inedito quartetto che martedì 21 agosto coinvolgerà il pubblico con un sound originale che sposa il jazz della tradizione a un’accattivante contemporaneità. La sezione ritmica formata da Alfonso Santimone (tastiere), Marc Abrams (contrabbasso) e Riccardo Paio (batteria), si prefigura come ideale trampolino di lancio per le imprevedibili circonvoluzioni del trombone ‘domato’ da un fuoriclasse dello strumento qual è Massimo Morganti.

Chiude la rassegna – martedì 4 settembre – un concerto ardito e ardente, ordito e ornato da trame musicali di grandi autori contemporanei e dalle composizioni di Alberto Capelli alla chitarra flamenca e Rocco Papia alla chitarra sette corde. Arduo, questo è il curioso nome del progetto, nasce tra Bologna e Barcellona dall’incontro di due musicisti poliedrici con alle spalle progetti internazionali di flamenco, musica brasiliana e jazz, per sviluppare un suono originale che possa uscire dai canoni ‘classici’ del genere world-jazz.

Cena a partire dalle ore 20, inizio concerti ore 22. In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno all’interno del ristorante. Cocktail bar aperto per chi desidera partecipare ai soli concerti. Per informazioni e prenotazioni: www.lacuevapomposa.it , tel. 0533 719121 – 347 8742694.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com