Comacchio
14 Luglio 2018
L'avvocato Anslemo: “Un affare inesistente che ha guastato carriere che non doveva guastare”

Filmino in caserma, assolti altri due carabinieri

di Daniele Oppo | 1 min

Leggi anche

Comacchio non si spegne: il Consiglio di Stato salva la musica ai Lidi

Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Comacchio. Assolti anche gli ultimi due carabinieri “perché l’azione penale non doveva nemmeno essere iniziata”. Finisce, con un pieno di assoluzioni, la vicenda del filmino nella caserma dei carabinieri di Comacchio, che ha visto nel corso del tempo imputati ben 11 militari per diffamazione nei confronti dell’ex comandante di compagnia.

Dopo le 8 assoluzioni definitive arrivata con il respingimento da parte della Cassazione del ricorso presentato dalla procura militare di Verona, la parola fine arriva ancora dal tribunale militare della città veneta.

La vicenda ruotava attorno a un filmino-parodia che, come scrisse la Cassazione, era una “mera compilazione di scenette umoristiche e satiriche raccolte in film artigianale inciso su supporto Cd/Dvd e proiettato in una casa privata, durante un incontro conviviale tra le famiglie di colleghi militari”. Nessuna intenzione di pubblicarlo o farlo circolare, tant’è che gli ufficiali presenti all’incontro invitarono alla distruzione del Dvd.

“Oggi il Tribunale Militare di Verona ha accolto le mie richieste mandando assolti i carabinieri Massimo Garau e Vincenzo Sisinni da tutte le imputazioni loro ascritte – afferma l’avvocati Fabio Anselmo -. Giustizia è fatta.Così termina l’affare del filmino di carnevale 2011 di Comacchio. Tutti assolti.  Con buona pace dell’autore anonimo degli invii dei dvd. Mi piacerebbe tanto si scoprisse la sua identità. Un affare inesistente che ha guastato carriere che non doveva guastare”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com