Rekeep spa, già Manutencoop Facility Management spa, capofila del principale gruppo italiano attivo nell’integrated facility management, ha acquisito, tramite la propria controllata al 100% Servizi Ospedalieri, una partecipazione pari al 60% del capitale sociale di Medical Device srl, società specializzata nella produzione di kit procedurali per il settore sanitario, ovvero pack monouso contenenti tutti i dispositivi necessari per supportare l’equipe sanitaria nell’esecuzione di procedure chirurgiche.
L’operazione, conclusa attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale da parte di Servizi Ospedalieri che ha sede anche a Ferrara, si inquadra nella strategia di crescita e di sviluppo di Rekeep, che prevede l’ingresso in settori specialistici, contigui all’attività core, incrementando la presenza e consolidando la leadership del gruppo a livello nazionale ed internazionale nei business dei servizi a supporto dell’attività sanitaria.
In particolare, “l’operazione consente a Servizi Ospedalieri di ampliare la propria offerta, attraverso l’acquisizione di un know-how unico – spiega la dirigenza – e costituisce, quindi, un’importante opportunità per il proprio ingresso in un mercato in crescita. Attraverso tale acquisizione, infatti, il Gruppo Rekeep si pone l’obiettivo di valorizzare Medical Device mediante uno sviluppo organico sul mercato italiano nel settore dei custom pack, in particolare per quanto riguarda i kit ibridi brevettati da Servizi Ospedalieri, una novità esclusiva che coniuga il mondo della teleria monouso con quello dei tessuti riutilizzabili, garantendo all’utilizzatore finale la massima qualità espressa da entrambi i prodotti”.
A seguito dell’aumento di capitale, Gerardo Mastropietro, in precedenza azionista unico di Medical Device, deterrà il restante 40% del capitale sociale della società e continuerà a ricoprirne la carica di amministratore delegato. Massimiliano De Marco, attuale presidente di Servizi Ospedalieri, assumerà, invece, anche il ruolo di presidente di Medical Device. Questa società, che nell’esercizio chiuso il 31 dicembre 2017 ha registrato ricavi pari a 4,4 milioni, conta circa 30 dipendenti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com