Altri sport
6 Luglio 2018
Una disciplina radicata nel territorio, ora rappresentata dalla neonata formazione nazionale

Ju jitsu, la sede operativa della Federazione è a Cento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Nasce ufficialmente la Federazione Ju Jitsu Italia: un traguardo storico, prestigioso e che premia la comunità centese. Notevoli i risultati ottenuti in questi decenni dal maestro Rovigatti, dai suoi collaboratori e dagli atleti, tanta la passione e la dedizione per questa disciplina che costituisce una realtà molto ben radicata nel territorio. Ora la Federazione, la prima in Italia, rappresenterà un fiore all’occhiello in ambito sia nazionale che internazionale.

La sede ufficiale è a Egna (Bz), mentre quella operativa è la palestra di Cento in via Benedetto Zallone, 32. Un giusto premio e riconoscimento per la città, ma anche un punto di partenza verso la conquista di nuove vittorie di tutto rilievo.

“La Federazione Ju Jitsu Italia – afferma con enorme soddisfazione Igor Lanzoni, direttore generale Fjji – nasce a seguito del lavoro svolto in tutti questi anni dal Comitato Ju Jitsu Italia e da tutti gli enti ed i gruppi che hanno consentito la creazione e l’unificazione di questa disciplina in Italia. Rappresenterà il nostro Paese all’estero, attraverso la Jjif, nelle varie attività internazionali. Vuole essere un punto di riferimento senza divisioni aperto a tutti coloro vogliano dare dignità e rispetto ad uno sport che, a livello internazionale, ha un alto indice di gradimento”.

“La Federazione – prosegue Lanzoni – ha l’ambizione di portare avanti un progetto di unificazione globale e anche di dare il giusto peso alle varie attività e attività che il Ju Jitsu comprende: vuole divenire una sorta di “casa” per questa realtà. Lo scopo è quello di dare un giusto rispetto per tutto il lavoro che si è sviluppato nel nostro Paese; vogliamo condividere e crescere insieme. L’ attività internazionale sarà un fiore all’occhiello ma vogliamo dare risalto anche all’attività amatoriale, di sviluppo, di educazione e formazione”.

Il presidente è il maestro Piero Rovigatti, mentre i consiglieri sono Nicola Fregni e Luciano Mazzà. Direttore generale Igor Lanzoni.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com