Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara
Come ogni anno, estate significa tempo di scrutini per gli Atenei italiani, sotto forma della tradizionale classifica Censis. Per Unife, il verdetto è di certa promozione. L’Università di Ferrara sale di due posizioni tra gli Atenei di medie dimensioni (quelli tra i 10.000 e i 20.000 iscritti), grazie a miglioramenti e conferme degli indicatori rilevati: numero di pasti erogati, borse di studio e agevolazioni, strutture e aule, comunicazione e servizi digitali, internazionalizzazione.
La lente di ingrandimento del Censis ha preso in esame anche le singole aree disciplinari, suddivise per lauree triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico, valutate sulla base delle progressioni di carriera e dell’internazionalizzazione di studentesse e studenti.
Si sono aggiudicati il primo posto assoluto all’interno delle rispettive aree disciplinari i corsi triennali di Unife nel settore letterario umanistico (per il secondo anno consecutivo) e la laurea a ciclo unico in Architettura, prima nella propria categoria da oltre dieci anni.
Numerose le aree disciplinari che fanno registrare ottimi piazzamenti.
Rispetto al parametro della progressione di carriera (tasso di persistenza tra I e II anno, di iscritti regolari e di laureati nei tempi previsti), si piazzano al 3° posto assoluto su 34 le triennali di area Chimico Farmaceutica, 4° su 30 la laurea in Scienze motorie e 12° su 40 le triennali di Ingegneria.
Alte nelle classifiche stilate sulla base dell’internazionalizzazione (mobilità studenti, Università ospitanti, iscritti internazionali), le lauree di area letterario-umanistico, di area scientifica (Fisica, Informatica, Matematica), Farmacia e di nuovo Architettura.
Ottima posizione infine per il settore Geo-Bio (che comprende le Biotecnologie, Geografia, Scienze biologiche, Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura, Scienze geologiche) anche per i raggruppamenti relativi alle lauree magistrali, per la prima volta presi in esame.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com