Attualità
4 Luglio 2018
Se ne parlerà, con riferimenti agli ambiti psicologico e penale, all'incontro Aps del 5 luglio all'hotel Carlton

Quando i figli scontano i conflitti genitoriali

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

Scuola. Pubblicate le graduatorie per i docenti

Sono state pubblicate sul sito dell'Ufficio scolastico regionale (Ambito territoriale di Ferrara) le graduatorie ad esaurimento definitive del personale docente di ogni ordine e grado e del personale educativo, aspirante alle assunzioni sia a tempo indeterminato che a tempo determinato, valevoli per l’anno scolastico 2025/2026

Angela Natati

Discussioni, litigi e infine la separazione. Spesso, però, non si ferma qui il conflitto tra genitori, che possono trascinare dietro di loro anche i figli. Questo il focus dell’incontro organizzato da Aps – Associazione Padri Separati, in collaborazione con la Camera Minorile di Ferrara e la Camera Penale Ferrarese, con il patrocinio del Comune, e sponsorizzato da La Tribuna “edizioni giuridiche”. “Profili penali del conflitto genitoriale – Le ripercussioni sui figli” si terrà giovedì 5 luglio, dalle ore 15 alle 18, presso la Sala Congressi dell’hotel Carlton di Ferrara.

Interverranno come relatori gli avvocati Alessandra Palma, presidente della Camera Penale Ferrarese “Avv. Franco Romani”, e Pasquale Longobucco, responsabile della Scuola Territoriale Camera Penale Ferrarese “Avv. Franco Romani”, i quali affronteranno il tema “La tutela penale della persona nelle relazioni affettive”, con riferimento alla violazione degli obblighi di assistenza famigliare (art. 570 e 570 bis c.p.) e ai maltrattamenti in famiglia (art. 572 cp.), e con analisi di casi pratici di denunce strumentali concluse con l’assoluzione.

A seguire, l’intervento della dottoressa Rita Rossi, psicologa forense, perito e consulente tecnico, su “Le accuse di abuso sessuale e maltrattamento nel corso di separazioni conflittuali”. La dottoressa farà notare come il pregiudizio sull’altro genitore possa condurre a fraintendimenti e suggestioni, sino alla costruzione di veri e propri racconti d’abuso. False accuse che, alla fine, arrivano a creare danni irreparabili alla psiche dei bambini.

Introduce e modera la coordinatrice Aps per l’Emilia Romagna, avvocato Angela Natati, da sempre interessata alla questione delle ripercussioni sui figli del conflitto genitoriale “perché purtroppo – sottolinea – sono soprattutto loro che si trovano nella terra di mezzo, nel campo di battaglia degli adulti. Spesso gli elevati livelli di conflittualità e di strumentalizzazione dei figli causano l’intervento dei Servizi Sociali, con conseguenti costi anche per la collettività. Un fenomeno sempre più in aumento – afferma – che vede come vere parti lese i bambini, spesso coinvolti in separazioni conflittuali tra genitori più interessati a se stessi che ai loro figli”.

L’evento è gratuito per gli iscritti alla Camera Minorile, alla Camera Penale e all’Associazione Padri Separati. Per i non iscritti, il contributo è di € 20 per gli avvocati e di € 15 per i praticanti avvocati. Per l’incontro è previsto anche il riconoscimento di 3 crediti formativi da parte del Consiglio dell’Ordine di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com