Prodi a Ferrara: “Bisogna dialogare con il lupo”
Un’idea di Europa che sappia cantare in coro, quella auspicata da Romano Prodi a Ferrara, davanti alle 150 persone presenti ad ascoltarlo
Un’idea di Europa che sappia cantare in coro, quella auspicata da Romano Prodi a Ferrara, davanti alle 150 persone presenti ad ascoltarlo
Contrastare la desertificazione bancaria e consentire un migliore accesso al credito alle imprese e ai cittadini ferraresi. È questo lo scopo di una mozione del Pd, firmata da tutti i consiglieri, con la quale si chiede di "costituire, d’intesa con la Provincia e la Regione, un Osservatorio sul Credito dove banche, istituzioni, sindacati e associazioni di categoria possano discutere, individuare e condividere misure volte a favorire l’accesso al credito per rilanciare l’economia locale"
Tornare in strada, casa per casa, con “umiltà, energia e tenacia” per ottenere la “fiducia” necessaria per “rendere concreto il cambiamento”. È il messaggio che Giada Zerbini affida a una lettera aperta
Lo scorso gennaio la Giunta ha stabilito le nuove tariffe dell’imposta di soggiorno per i turisti. L’adeguamento è risultato necessario perché fermo al 2013, e le nuove tariffe sono entrate in vigore il 1° di aprile
Il consigliere spiega che il contributo rivolto agli utenti con Isee fino a 20mila euro non è ancora stato confermato per il 2025
Ancora un’ex fabbrica abbandonata occupata da migranti. A segnalare l’occupazione abusiva è Nicola Lodi, segretario comunale della Lega, il quale denuncia che “la ex Felisatti da mesi è occupata da richiedenti asilo, mi sono anche addentrato e ho dialogato con loro, la conferma è che sono richiedenti asilo provenienti sia da Ferrara sia da altre parti d’Italia”.
“Le condizioni igieniche sono impressionanti – nota l’esponente del Carroccio locale – ma ciò che preoccupa è che queste persone vivono la giornata non si sa come, girovagando per la città e arrangiandosi. Come è possibile che una cooperativa che guadagna su queste persone non abbia la gestione di queste persone? Come mai un richiedente asilo proveniente dalla Sicilia si trova alla ex Felisatti?”.
“Chiediamo che le forze dell’ordine verifichino chi sono e chi ha in gestione di assistenza questo richiedenti asilo – è l’appello di Naomo -. Un’altra zona franca a Ferrara non deve diventare ricettacolo di persone di cui nemmeno si conosce l’identità, specialmente in tema di sicurezza, persone invisibili alle forze dell’ordine”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com