Argenta
24 Giugno 2018
A breve i lavori di messa in sicurezza sismica. Il castelletto rientra nei piani di restauro del Ducato Estense

Cantiere alla Delizia di Benvignante, completamente fruibile dal 2020

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Si avvicina la riapertura della Sp38 Cardinala

La riapertura al transito del nuovo ponte lungo la Sp38 Cardinala sul fiume Idice e della stessa strada provinciale avverrà tra il 10 e il 15 novembre, al termine delle procedure di collaudo

Maltempo. Allerta gialla per il Reno

Allerta gialla per la piena del Reno anche in provincia di Ferrara e - in particolare - nei territori comunali di Cento, Terre del Reno, Poggio Renatico e Argenta, al confine con le province di Bologna e Ravenna

Nasce lo sportello caregiver ad Argenta, Portomaggiore e Ostellato

Nei comuni di Argenta, Portomaggiore e Ostellato, ha preso il via la sperimentazione del progetto “Sportello Caregiver”, gestito da Cidas, grazie a un affidamento diretto di Aspems, che arricchisce l’offerta già presente, potenziando le attività di accoglienza e informazione rivolte ai caregiver familiari

di Giada Magnani 

Argenta. Entro metà luglio aprirà a Benvignante il cantiere di messa in sicurezza sismica della Delizia Estense. Affidato a una ditta di Assisi il costo dell’intervento è di 330.650 euro, di cui 249.375 a carico della Regione Emilia-Romagna, e i restanti 81.275 sono stanziati dal Comune di Argenta.

Il lavoro interessa il consolidamento della struttura, muri, travi, chiusura di canne fumarie, tesatura di catene. Particolare cura e attenzioni sono riservate alla torre centrale, e alle merlature, maggiormente colpite dagli eventi tellurici.

Il termine è previsto prima della stagione invernale. Ma già questa settimana verrà consegnato all’impresa assegnataria, che ha vinto l’appalto, il progetto esecutivo e le necessarie autorizzazioni per l’avvio delle operazioni.

Intanto, ad inizio 2020, il castelletto, datato fine 1500, dovrebbe divenire completamente fruibile al pubblico, accessibile ai turisti, che al momento possono visitare solo un’ala, il loggione, alcune stanze e l’annesso giardino recentemente recuperato dal suo precedente uso agricolo.

L’antico maniero, un monumento di importante valenza architettonica medievale ferrarese, rientra infatti nei piani di restauro messi a punto dal piano del Ministero dei Beni Storico-Culturali denominato “Ducato Estense”. In questo ambito il Comune di Argenta si è candidato per ottenere un milione di euro circa che servirà a finanziare il progetto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com