Politica
23 Giugno 2018
Si punta alla rete nazionale dei registri tumori e al reinserimento lavorativo di chi ha subito interventi

Paola Boldrini confermata in Commissione Sanità: “Tre obiettivi per l’oncologia”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

La stizza di Alan Fabbri

Dopo la Resistenza ora anche l’associazione Cittadini del mondo perde la sua sede per volontà del nostro sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e della sua giunta. Colui che ama definirsi ‘il Sindaco di tutti’

Come auspicava, «in una ottica di continuità», la senatrice Pd Paola Boldrini è stata confermata nella Commissione Igiene e Sanità, presieduta dal pentastellato Paolo Silieri, che nelle sue prime dichiarazioni ha parlato di centralità del paziente e dei sanitari. «Un obiettivo che condivido e che spero venga raggiunto con un confronto basato sempre sulla ragionevolezza».

Tra i temi cari a Boldrini – fautrice della legge sulla Medicina di Genere oggi inserita nel Sistema Sanitario Nazionale e firmataria di una recente interrogazione al nuovo Ministro della Sanità, Giulia Grillo (e che riproporrà in Commissione) affinché la fibromialgia venga inserita nei Lea (Livelli Essenziali di Assistenza) – è l’ambito oncologico.

Tre i traguardi: approvare la legge per l’istituzione della rete nazionale dei registri tumori iniziata dall’Airtum (Associazione Italiana Registro Tumori), che «consentirebbe di avere informazioni sui malati, con una suddivisione anagrafica, di genere, di territoriale, per trattamenti effettuati. Uno strumento essenziale per ricerca di cause, prevenzione e cura».

L’attivazione di una rete, anch’essa nazionale, di Breast Unit, centri disciplinari specializzati nel tumore al seno. Ancora, sia in ambito pubblico che privato, il presidio per «il reinserimento lavorativo e sociale di chi ha subito interventi».

Boldrini puntualizza tuttavia che, «esattamente come ho fatto in queste settimane partecipando alla commissione speciale sul dl Terremoto e sottoscrivendo emendamenti che interessano la mia regione» non si sottrarrà all’impegno su altri fronti, «a partire dalle istanze che giungeranno dal territorio».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com