Le congratulazioni del sindaco Pagnoni alla neolaureata Alice Leccioli
Con una tesi dal titolo “Il mito di Lilith: la prima donna a dire «No»”, si è brillantemente laureata in Lettere, Arte, Archeologia la copparese Alice Leccioli
Con una tesi dal titolo “Il mito di Lilith: la prima donna a dire «No»”, si è brillantemente laureata in Lettere, Arte, Archeologia la copparese Alice Leccioli
A Palazzo Giulio d’Este a Ferrara, nella mattinata di giovedì 17 luglio, è stato siglato il Patto per l’attuazione della Sicurezza urbana tra la Prefettura e il Comune di Copparo. Il documento è stato siglato dal prefetto di Ferrara, Massimo Marchesiello, e dal sindaco Fabrizio Pagnoni
Patrimonio Copparo ha dedicato grande attenzione agli interventi di manutenzione ordinaria delle strade comunali del territorio. A testimoniarlo sono i numeri forniti dalla stessa società partecipata, riguardanti le attività svolte nell’arco del primo semestre 2025 (da gennaio a giugno)
Portomaggiore, Comacchio, Codigoro, Goro, Mesola, Argenta, Cento, Pieve di Cento, Copparo e Ferrara. Tra il 18 e il 25 di luglio in ognuno di questi luoghi si potrà "assaggiare" la Pastasciutta Antifascista festeggiando "la speranza democratica"
Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare
Copparo. Lo scorso 3 di aprile anche Copparo ha avviato l’emissione della Carta d’identità elettronica (Cie), che in una prima fase – per evitare tempi di attesa molto lunghi per i cittadini – avveniva solo su appuntamento. Ora, invece, ci si può recare direttamente al Centro Servizi per il Cittadino e accedere allo sportello.
Dopo una prima sperimentazione, infatti, sono stati considerati i tempi relativamente brevi necessari per la compilazione del modulo informatico da parte dell’operatore dell’anagrafe e si è passati all’accesso diretto allo sportello: non occorre, dunque, prendere appuntamento.
Dall’esordio dell’aprile scorso ad oggi sono state rilasciate 491 carte di identità elettroniche e i tempi di consegna sono ampiamente nella norma. La Cie non viene rilasciata direttamente al cittadino allo sportello al momento della richiesta, ma è spedita tramite lettera raccomandata dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato all’indirizzo indicato dal richiedente, entro 6 giorni dalla data di richiesta.
La carta d’identità elettronica è il nuovo documento di identificazione rilasciato ai cittadini italiani, comunitari e stranieri in sostituzione della carta di identità cartacea. Ha le dimensioni di una carta di credito e contiene foto e dati del cittadino, oltre ad elementi di sicurezza per evitarne la contraffazione. È inoltre dotata di un microprocessore che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell’identità del titolare, compresi elementi biometrici (come le impronte digitali). Consente anche l’autenticazione in rete per fruire dei servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni.
Dagli Uffici di Stato Civile informano che molti cittadini hanno espresso apprezzamenti per il servizio e per i tempi brevi in cui hanno ricevuto a casa il nuovo documento.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com