Semplici modi in cui le piccole imprese possono migliorare l’efficienza e la produttività
In un contesto competitivo, riuscire a fare di più con meno è spesso ciò che distingue un'attività ben gestita da una in difficoltà
In un contesto competitivo, riuscire a fare di più con meno è spesso ciò che distingue un'attività ben gestita da una in difficoltà
Con l’avvicinarsi della Pasqua, in calendario il 20 aprile, Coop Alleanza 3.0 racconta i trend di acquisto dei soci e consumatori inerenti a colombe e uova dall’osservatorio dei suoi 350 negozi in tutta Italia
Uropp Finance® è una società italiana attiva nel campo della consulenza per la finanza agevolata, che si occupa di supportare imprese e organizzazioni nell’individuazione e nell’ottenimento di finanziamenti pubblici e incentivi economici
Nell’era della personalizzazione, anche i regali seguono le stelle. Nel 2025, l’oroscopo non è solo intrattenimento: diventa una bussola creativa per orientarsi tra le mille opzioni disponibili e scegliere il dono perfetto
Nel mondo moderno, dove l’agilità e l’efficienza sono essenziali per il successo aziendale, la manifattura online emerge come una delle soluzioni più rivoluzionarie per affrontare le sfide produttive. Weerg, azienda italiana specializzata in servizi di stampa 3D e lavorazione CNC, ha saputo intercettare e valorizzare questa evoluzione
Le scatole resistenti di cartone possono essere protette dall’umidità attraverso dei rivestimenti in plastica, che si rivelano fondamentali per prevenire possibili danneggiamenti della merce. Il polistirolo, invece, deve essere inserito all’interno, in alternativa o insieme ad altro materiale morbido, così che gli urti possano essere attutiti. La gomma va bene, ma sono molte le tipologie di materiale soffice su cui si può fare affidamento. Non bisogna trascurare, poi, l’importanza di organizzare la merce in base agli spazi a disposizione: nel caso in cui venissero lasciati dei vuoti eccessivi, infatti, i prodotti nel corso del trasporto rischierebbero di muoversi e di spostarsi da una parte all’altra. Per contrastare questo inconveniente è sufficiente ricorrere a del polistirolo o a della carta. D’altro canto, se la merce viene compressa in modo eccessivo, si ha a che fare con il problema contrario. Insomma, l’equilibrio è sempre fondamentale, il che vuol dire – in questo caso – individuare una scatola del formato ideale. Non si può correre il pericolo che la merce all’interno del contenitore si muova, magari perché non è possibile inserire del materiale che consenta di ammortizzare gli urti.
I materiali
La scelta dei materiali delle scatole per imballaggi merita di essere affrontata con la massima attenzione: non si può rischiare di inviare a un cliente un prodotto rovinato o ammaccato. Prevedere e contrastare le cadute e gli eventuali urti è importante, ma non è sufficiente: occorre, infatti, pensare anche alla possibilità di aperture improvvise, così come alle conseguenze della pioggia, dell’esposizione al sole e dell’umidità. Lo scopo è quello di evitare ciò che potrebbe compromettere la qualità delle spedizioni o l’archiviazione in magazzino: quando si pensa alle scatole per imballaggi e alla logistica, infatti, non si deve far riferimento solo a corrieri e prodotti inviati ai clienti, ma anche alla gestione del magazzino e alla conservazione della merce.
Il cartone a doppia onda è una delle soluzioni che meritano di essere prese in considerazione, specialmente se è rivestito con il cosiddetto Kraft, una particolare copertina che contribuisce a incrementare la robustezza delle scatole facendole durare più a lungo e aumentandone la resistenza.
Le scritte sulle scatole
Infine, è essenziale contrassegnare le varie scatole con le giuste indicazioni, necessarie a chi ci avrà a che fare per sapere in che modo maneggiarle. Alcuni materiali, per esempio, rischiano di rovinarsi se si bagnano, mentre altri non devono essere esposti al sole: i magazzinieri e i facchini devono essere messi nelle condizioni di sapere che cosa va trattato con attenzione, non solo tramite le etichette, ma anche con i simboli che specificano – per esempio – quali sono le temperature che devono essere evitati e da quali lati gli involucri possono essere aperti.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com