Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
Esce il 15 giugno il secondo singolo/video “Le Mie Orge” dei Magar estratto dal nuovo disco “Capolinea”, distribuito e promosso dall’etichetta ferrarese Alka record label.
Con “Le mie orge” la band sarda vira verso un sound diverso rispetto al singolo “Gratitudine” che ha lanciato il disco “Capolinea”. Tanta elettronica ed un riff difficile da dimenticare. Frasi come “Vi ascolto immobile confuso e perplesso e sopra ogni cosa rimango di ghiaccio” fanno presagire un certo disordine mentale che poi sfocia nel ritornello “Dentro la testa le mie orge”.
I Magar nascono nell’inverno del 2000 nella provincia di Sassari. Nel corso degli anni la formazione della band subisce diversi cambiamenti fino ad arrivare alla stabilità con Mirko Mariani (voce, chitarra), Davide Mulas (chitarra), Tore Falchi (basso), a cui si sono aggiunti Andrea Careddu (chitarra) e Giuseppe Tedde (batteria).
I Magar, si propongono con un suono decisamente rock-pop con venature blues, partecipando a diverse manifestazioni e vincendo svariati concorsi nel panorama regionali come: “Top Sardinia MP3”, Festival di Tula, “Concerto per Pina”, molti altri. Nel 2006 pubblicano il loro primo cd omonimo “Magar” che presentano al pubblico nella trasmissione televisiva “Zentenoa” di Giò Leonardi, inserendosi nella playlist di alcune radio isolane.
Nel 2008 esce il secondo album dal titolo “Dentro e Fuori”, presentato in anteprima ai lettori di “Sonos e Contos”, mensile regionale sardo nel numero di dicembre. Il nuovo lavoro discografico apre le porte di diverse emittenti televisive sarde, tra cui Sardegnauno, Teleregione e Tcs, e numerosi concerti tra piazze e locali dell’isola. Nel settembre 2015, Mirko Mariani cofondatore del gruppo, lascia definitivamente i Magar, che nell’estate dell’anno successivo pubblicano l’EP dal titolo “Televergogna”, con un nuovo sound, e la voce graffiante e potente del nuovo cantante, già chitarrista della band, Andrea Careddu.
Da qui si apre un nuovo capitolo per la band sarda, tra numerosi concerti e la vittoria regionale di Rock Targato Italia, iniziano la collaborazione con Alka Record Label, etichetta indipendente ferrarese, con la quale realizzano il nuovo EP “Capolinea”, prodotto da Massimiliano Lambertini e Michele Guberti presso il Freedom Recording Studio a Jolanda di Savoia, post-produzione e mastering a cura di Luca Pernici (Ligabue, Mario Biondi). Anticipato dal singolo “Gratitudine”, esce in cd ed in digitale il 30 marzo il nuovo disco “Capolinea” dei Magar, distribuito e promosso da Alka Record Label.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com